Halicar - Foglietto Illustrativo
Halicar è un medicinale a base di Cardiospermum halicacabum, un farmaco naturale con azione antinfiammatoria e antipruriginosa
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Halicar 50 g crema
Cos’è Halicar
Halicar è un medicinale a base di Cardiospermum halicacabum, un farmaco naturale con azione antinfiammatoria e antipruriginosa.
Halicar è indicato per il trattamento dei disturbi della pelle di origine infiammatoria, acuti e cronici.
Halicar: formulazioni
A cosa serve Halicar
Halicar è un medicinale per uso topico indicato nel trattamento delle infiammazioni della cute, tra cui:
- Dermatite atopica
- Prurito
- Eczema
- Crosta lattea
- Dermatite da contatto
- Punture di insetto
- Orticaria
Principio attivo Halicar
Il principio attivo contenuto in Halicar è Cardiospermum halicacabum, una pianta che contiene sostanze attive.
I fitosteroli presenti in questa pianta sono in grado di modulare il rilascio dei fosfolipidi di membrana e la cascata dell'acido arachidonico, ovvero il meccanismo che porta alla comparsa dei fenomeni infiammatori e del prurito.
Precauzioni per l'uso
Evitare l'utilizzo di Halicar in caso di allergia accertata al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale. Il farmaco è solo per uso esterno, dunque, non ingerire.
I medicinali omeopatici non sono approvati scientificamente dalla medicina tradizionale. Il prodotto di origine naturale è soggetto a variazioni di colore e sapore. Eventuali torbidità o precipitati non ne precludono l'efficacia. Consultare il medico se i sintomi persistono.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione.
Halicar contiene glicerolo, alcool cetilico e alcool benzilico come eccipienti.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di utilizzare Halicar.
Come prendere Halicar
La posologia e la durata del trattamento con Halicar devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica crema deve essere applicata direttamente sulla zona di pelle da trattare.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Halicar: dosaggio
La dose raccomandata di Halicar crema è di 3 applicazioni giornaliere, direttamente sulla zona di pelle da trattare, o secondo consiglio medico.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Halicar, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali anche Halicar può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Halicar è riportata direttamente sulla confezione e sul tubo al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.