3%
di sconto extra se acquisti prima di

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Prontinal - Foglietto Illustrativo

Prontinal è un farmaco a base di beclometasone dipropionato, che appartiene alla classe dei corticosteroidi

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione

 

Prontinal 800 microgrammi sospensione per nebulizzatore 

 

Cos’è Prontinal

 

Prontinal è un farmaco a base di beclometasone dipropionato, che appartiene alla classe dei corticosteroidi.

Prontinal è indicato negli adulti, negli adolescenti e nei bambini per ridurre il gonfiore e l’irritazione nelle pareti delle vie aeree.

 

Prontinal: formulazioni 

 

  • Prontinal 800 microgrammi sospensione per nebulizzatore.

 

A cosa serve Prontinal

 

Prontinal è un medicinale antinfiammatorio indicato per trattare i problemi respiratori. In particolare, per il trattamento degli episodi di asma e nel trattamento del respiro sibilante ricorrente nei bambini fino ai 5 anni di età.

 

Principio attivo Prontinal

 

Il principio attivo contenuto in Prontinal è beclometasone dipropionato, un farmaco corticosteroide.

Questo principio attivo possiede attività antinfiammatoria in grado di ridurre il gonfiore e l’irritazione nelle pareti delle vie aeree, come naso o polmoni.

 

Precauzioni per l’uso 

 

Evitate l’utilizzo di Prontinal in caso di allergia al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale. Subito dopo l’inalazione, sciacquare il cavo orale con acqua, in modo da ridurre la frequenza di infezioni micotiche.

Rivolgersi al medico prima di iniziare il trattamento con Prontinal in caso di:

  • Trattamento per la tubercolosi
  • Infezione delle cavità nasali o paranasali

Se si sviluppa un immediato aumento del respiro sibilante, respiro corto e tosse dopo l’utilizzo di Prontinal, interrompere il trattamento e consultare un medico.

Il medico potrebbe aumentare la dose di questo medicinale, modificare l’intero trattamento o prescrivere un ciclo di corticosteroidi. Il passaggio dai corticosteroidi in compresse a un trattamento con corticosteroidi per via inalatoria potrebbe causare malessere generale ed eruzione cutanea, eczema o rinite. In presenza di tali sintomi, contattare il medico.

Nel caso in cui il paziente sia stato in trattamento per un periodo di tempo prolungato con alte dosi di corticosteroidi per via inalatoria, come Prontinal, potrebbe richiedere un trattamento aggiuntivo con corticosteroidi nei momenti di stress.

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:

  • Altri corticosteroidi 
  • Farmaci per HIV

I bambini con età inferiore ai 5 anni di età in trattamento per molto tempo con Prontinal per il respiro sibilante ricorrente devono essere monitorati dal medico riguardo l'altezza, in modo da valutare un eventuale rallentamento della crescita e un'interruzione del trattamento.

 

Gravidanza e allattamento

 

L'uso di Prontinal durante il periodo della gravidanza deve essere deciso esclusivamente dal medico, dopo attenta valutazione.

Dal momento che i corticosteroidi passano nel latte materno in piccole quantità, come misura precauzionale si consiglia di evitare l'allattamento nelle 4 ore successive alla somministrazione di Prontinal.

 

Come prendere Prontinal

 

La posologia e la durata del trattamento con Prontinal devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica sospensione per nebulizzazione deve essere somministrata esclusivamente per via inalatoria con un dispositivo adatto. Non iniettare in vena né utilizzare per via orale. L'uso di Prontinal con nebulizzatori a ultrasuoni non è raccomandato.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.

 

Prontinal: dosaggio 

 

La dose raccomandata di Prontinal a partire dai 12 anni di età è di 800 – 1600 microgrammi, per 2 volte al giorno, che corrispondono a un totale di 1600 o 3200 microgrammi.

La posologia raccomandata di Prontinal nei bambini fino ad 11 anni di età è di 400 – 800 microgrammi, per 2 volte al giorno, che corrispondono ad un totale di 800 – 1600 microgrammi.

La durata del trattamento per il respiro sibilante ricorrente non deve superare 3 mesi, a meno di una differente prescrizione del pediatra. La fiala da 800 microgrammi può essere divisa utilizzando la linea di metà dose.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Prontinal, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente. 

 

Effetti collaterali 

 

Come tutti i medicinali, anche Prontinal può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Nausea, vomito
  • Faringite 
  • Laringite 
  • Mal di testa
  • Irritazione della gola
  • Voce rauca 
  • Broncospasmo paradosso 
  • Herpes labiale 
  • Tremore 
  • Stanchezza
  • Reazione allergica 
  • Angioedema 
  • Difficoltà respiratoria 
  • Visione offuscata
  • Mughetto 
  • Mal di stomaco 
  • Insonnia
  • Depressione 
  • Nervosismo
  • Irritabilità 
  • Cataratta 
  • Glaucoma 
  • Sintomi sistemici 

 

Scadenza e conservazione 

 

La data di scadenza di Prontinal è riportata direttamente sulla confezione e sulle fiale al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Dopo la prima apertura della fiala, conservare in frigorifero ed utilizzare entro massimo 12 ore.

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.