SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Midazolam Accord - Foglietto Illustrativo

Midazolam Accord è un medicinale equivalente a base di midazolam, che appartiene al gruppo delle benzodiazepine.

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione
 

Midazolam Accord 1 mg/ml soluzione iniettabile o per infusione

Midazolam Accord 5 mg/ml soluzione iniettabile o per infusione

 

Cos’è Midazolam Accord

 

Midazolam Accord è un medicinale equivalente a base di midazolam, che appartiene al gruppo delle benzodiazepine.

Midazolam Accord è indicato negli adulti, negli adolescenti e nei bambini per indurre la sedazione.

 

Midazolam Accord: formulazioni

 

  • Midazolam Accord 1 mg/ml soluzione iniettabile o per infusione; Midazolam Accord 5 mg/ml soluzione iniettabile o per infusione.

 

A cosa serve Midazolam Accord

 

Midazolam Accord è farmaco sedativo indicato negli adulti e nei bambini per indurre la sedazione e alleviare ansia e tensione muscolare, in particolare:

  • Sedazione cosciente in adulti e bambini;
  • Sedazione in adulti e bambini in unità di cura intensiva;
  • Anestesia in adulti, utilizzato da solo o con altri medicinali;
  • Premedicazione usata per indurre rilassamento, calma e intorpidimento prima dell'anestesia - negli adulti e nei bambini.

 

Principio attivo Midazolam Accord

 

Il principio attivo contenuto in Midazolam Accord è midazolam, un farmaco che appartiene al gruppo degli ipnotici sedativi.

Questo principio attivo agisce attraverso il potenziamento dell’attività del GABA, il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale, inducendo anestesia, riduzione dell’ansia e sedazione.

 

Precauzioni per l’uso

 

Evitare l’utilizzo di Midazolam Accord nelle seguenti condizioni:

  • Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
  • Gravi difficoltà respiratorie

Midazolam Accord deve essere utilizzato solo quando sono disponibili locali attrezzati appropriati alla rianimazione. La somministrazione del farmaco può indurre una depressione della contrattilità miocardica e causare apnea. In rare occasioni sono stati riportati eventi avversi cardiorespiratori gravi.

Per evitare tali incidenti, l’iniezione dovrebbe essere somministrata lentamente e la dose dovrebbe essere la più bassa possibile. Deve essere fatta particolare attenzione se il Midazolam Accord viene somministrato a infanti o bambini.

I pazienti sotto i 6 mesi in sedazione con unità di terapia intensiva hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi respiratori, per cui la somministrazione sarà fatta molto gradualmente saranno osservati i loro livelli respiratori e di ossigeno.

Rivolgersi al medico prima di ricevere Midazolam Accord in caso di:

  • Età superiore a 60 anni
  • Malattia a lungo termine
  • Stato di debilitazione
  • Problematiche renali, epatiche, cardiache
  • Abuso di alcool o droghe

Se midazolam viene somministrato nella sedazione a lungo termine, si può diventare tolleranti o si può sviluppare dipendenza. Con il trattamento per un lungo periodo possono capitare i seguenti sintomi d'astinenza: mal di testa, dolori muscolari, ansia, tensione, difficoltà a dormire, cambiamenti d'umore, allucinazioni e convulsioni.

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:

  • Tranquillanti
  • Ipnotici
  • Sedativi
  • Antidepressivi
  • Analgesici narcotici
  • Antistaminici
  • Antimicotici
  • Antibiotici macrolidi
  • Verapamil, diltiazem
  • Atorvastatina
  • Rifampicina
  • Carbamazepina o fenitoina
  • Erba di San Giovanni
  • Efavirenz
  • Aprepitant

È molto importante informare il medico o il dentista della precedente somministrazione di Midazolam Accord in caso si stia per utilizzare un anestetico di inalazione per un intervento o un trattamento dentistico.

 

Gravidanza e allattamento

 

L’uso di Midazolam Accord durante la gravidanza deve essere discusso con il medico valutando il rischio per la madre e per il feto.

Il principio attivo passa nel latte materno per cui, non allattare per 24 ore dal momento in cui viene somministrato Midazolam Accord.

 

Come prendere Midazolam Accord

 

La posologia e la durata del trattamento con Midazolam Accord devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica soluzione può essere somministrata lentamente tramite iniezione in una vena, tramite flebo crisi, tramite iniezione in un muscolo oppure per via rettale.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.

 

Midazolam Accord: dosaggio

 

La dose raccomandata di Midazolam Accord viene decisa dal medico in base al trattamento previsto e alla sedazione necessaria, oltre che in base a peso, età, stato generale di salute, terapie concomitanti e risposta al medicinale del paziente.

Midazolam Accord deve essere somministrato soltanto da specialisti in un luogo completamente attrezzato per il monitoraggio del supporto della funzione respiratoria e cardiovascolare e da persone specificamente addestrate nel riconoscimento e nella gestione di eventi avversi attesi.

Nei neonati e nei bambini al di sotto di 6 mesi di età, Midazolam Accord è consigliato solo per la situazione in terapia intensiva. La dose sarà data gradualmente in una vena. Nei bambini al di sotto di 12 anni di età, Midazolam è solitamente somministrato in vena. Quando utilizzato in premedicazione, può essere somministrato nel retto.

Il sovradosaggio può provocare sonnolenza, atassia, perdita di riflessi, apnea, ipotensione, depressione cardiorespiratoria e in rari casi coma.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Midazolam Accord, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.

 

Effetti collaterali

 

Come tutti i medicinali, anche Midazolam Accord può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Shock anafilattico
  • Orticaria
  • Angioedema
  • Respiro corto
  • Problemi o complicazioni respiratorie
  • Laringospasmo
  • Confusione
  • Euforia
  • Allucinazioni
  • Ostilità, rabbia, aggressività
  • Eccitazione
  • Dipendenza, abuso
  • Sonnolenza e sedazione prolungata
  • Riduzione della vigilanza
  • Cefalea
  • Capogiro
  • Convulsioni
  • Ipotensione
  • Bradicardia
  • Vampate
  • Sincope
  • Spasmi e tremori muscolari

 

Scadenza e conservazione

 

La data di scadenza di Midazolam Accord è riportata direttamente sulla confezione e sulle fiale al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.