Becozym - Foglietto Illustrativo
Becozym è un medicinale a base di complesso B, che appartiene alla categoria terapeutica dei vitaminici.
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Becozym compresse gastroresistenti
Cos’è Becozym
Becozym è un medicinale a base di complesso B, che appartiene alla categoria terapeutica dei vitaminici.
Becozym è indicato per prevenire la carenza di vitamine B e come coadiuvante nella cura di diverse patologie.
Becozym: formulazioni
A cosa serve Becozym
Becozym è un vitaminico indicato negli adulti e negli adolescenti con età pari o superiore a 12 anni per prevenire la carenza di vitamine B in caso di squilibri alimentari, assorbimento insufficiente di tali vitamine e in caso di accresciuto fabbisogno di vitamine B, come in gravidanza o durante l'allattamento.
Becozym è indicato anche nella cura di alcune patologie, tra cui:
- Glossite
- Cheilite
- Anoressia
- Ritardo della crescita del bambino
- Astenia
- Coadiuvante per epatopatie o nevriti
- Cura dei postumi dell'alcolismo cronico, imputabile ad un deficit vitaminico
Principio attivo Becozym
Il principio attivo contenuto in Becozym è complesso B, appartenente alla categoria dei vitaminici.
Questo principio attivo è un'associazione di fattori importanti del complesso vitaminico B, i quali hanno una funzione regolatrice del metabolismo proteico, lipidico e glucidico.
Precauzioni per l'uso
Evitare l’utilizzo di Becozym in caso di allergia al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale. Non superare le dosi consigliate poiché un sovradosaggio può aumentare il rischio di effetti indesiderati.
Inoltre, prestare particolare attenzione all'assunzione delle stesse vitamine da tutte le altre possibili fonti tra cui alimenti fortificati, integratori alimentari e medicinali concomitanti.
Becozym deve essere utilizzato per il trattamento della carenza di vitamina B12 solo se questa è di origine alimentare e non nei pazienti con gastrite atrofica, disturbi dell'ileo o del pancreas e malassorbimento gastrointestinale di vitamina B12.
Informare il medico dell'assunzione di Becozym in caso sia necessario eseguire esami diagnostici di laboratorio, perché la vitamina B1 e la vitamina B6 contenuta nel medicinale possono interferire con il test per la determinazione dell’urobilinogeno nelle urine.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:
- Levodopa
- Cloramfenicolo
Becozym contiene lattosio e saccarosio come eccipienti.
Gravidanza e allattamento
L’uso di Becozym durante il periodo della gravidanza e quello dell'allattamento al seno col latte materno è consigliato solo quando clinicamente raccomandato e sotto il diretto controllo del medico.
Il principio attivo viene escreto nel latte materno e ciò deve essere tenuto in considerazione durante il periodo dell'allattamento al seno.
Come prendere Becozym
La posologia e la durata del trattamento con Becozym devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica compresse gastroresistenti deve essere assunta per via orale inghiottendo senza masticare, con un po' di liquido.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Becozym: dosaggio
La dose raccomandata di Becozym a partire dai 12 anni di età è di 2-3 compresse al giorno. Nei trattamenti antibatterici quando viene utilizzata come trattamento preventivo, la dose raccomandata è di 1 compressa al giorno.
Il sovradosaggio può causare stato confusionale, costipazione, diarrea, nausea e vomito.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Becozym, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Becozym può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Dolore gastrointestinale e addominale
- Costipazione
- Nausea, vomito
- Diarrea
- Reazioni allergiche
- Reazione anafilattica
- Asma
- Eruzione cutanea
- Orticaria
- Prurito
- Angioedema
- Cefalea
- Cromaturia
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Becozym è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Conservare a temperature inferiori ai 30°C.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.