Clopidogrel Doc - Foglietto Illustrativo
Clopidogrel DOC è un farmaco generico a base di clopidogrel, che appartiene alla categoria degli antiaggreganti piastrinici
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Clopidogrel DOC 75 mg compresse rivestite con film
Cos’è Clopidogrel DOC
Clopidogrel DOC è un farmaco generico a base di clopidogrel, che appartiene alla categoria degli antiaggreganti piastrinici.
Clopidogrel DOC è indicato negli adulti per prevenire la formazione di coaguli di sangue nei vasi sanguigni induriti.
Clopidogrel DOC: formulazioni
- Clopidogrel DOC 75 mg compresse rivestite con film
A cosa serve Clopidogrel DOC
Clopidogrel DOC è un farmaco antiaggregante piastrinico indicato negli adulti per prevenire la formazione di coaguli di sangue e trombosi e ridurre il rischio di questi eventi in caso di:
- Aterosclerosi
- Arteriopatia obliterante periferica
- Angina o infarto del miocardio
- Fibrillazione atriale
Principio attivo Clopidogrel DOC
Il principio attivo contenuto in Clopidogrel DOC è clopidogrel, che appartiene alla classe degli antiaggreganti piastrinici.
Questo principio attivo è in grado di inibire l'attivazione del complesso glicoproteico che porta all'aggregazione delle piastrine, impedendo questo meccanismo.
Precauzioni per l’uso
Evitare l’utilizzo di Clopidogrel DOC nelle seguenti condizioni:
- Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
- Sanguinamento in atto
- Ulcera gastrica
- Emorragia cerebrale
- Grave patologia del fegato
Durante il trattamento con Clopidogrel DOC è necessario informare il medico in caso di intervento chirurgico, compreso intervento ai denti, e se si sviluppa una condizione medica che include febbre e contusioni sotto la pelle (che appaiono come puntini rossi) con o senza affaticamento inspiegato, ittero e confusione.
Rivolgersi al medico prima di iniziare la terapia con Clopidogrel DOC in caso di:
- Rischio di sanguinamento
- Ferita grave recente
- Intervento chirurgico recente o in programma
- Ictus ischemico negli ultimi 7 giorni
- Patologia del rene o del fegato
- Eventuali rischi di emorragia interna
In caso di tagli o ferite, potrebbe essere necessario un tempo più lungo del solito perché il sanguinamento si fermi. Ciò è dovuto al modo in cui agisce il medicinale, poiché impedisce la formazione di coaguli sanguigni.
Per tagli e ferite minori questo non crea un problema ma, nel caso in cui il sanguinamento sia più abbondante, consultare un medico. Non somministrare questo medicinale ai bambini perché non è efficace.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:
- Anticoagulanti
- Medicinali che possono aumentare il rischio di sanguinamento
- FANS
- Eparina
- Ticlopidina
- Inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina
- Omeprazolo e esomeprazolo
- Antimicotici
- Efavirenz
- Carbamazepina
- Moclobemide
- Repaglinide
- Paclitaxel
- Acido acetilsalicilico
Clopidogrel DOC Contiene lattosio come eccipiente.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di assumere qualsiasi medicinale.
L'uso di Clopidogrel DOC è controindicato durante il periodo della gravidanza e quello dell'allattamento al seno con latte materno.
Come prendere Clopidogrel DOC
La posologia e la durata del trattamento con Clopidogrel DOC devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica compresse rivestite deve essere assunta per via orale, durante o lontano dai pasti, ogni giorno alla stessa ora.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Clopidogrel DOC: dosaggio
La dose raccomandata di Clopidogrel DOC negli adulti, anche per i pazienti con diagnosi di fibrillazione atriale, è di 1 compressa da 75 mg al giorno.
In caso di dolore al petto (angina instabile o attacco cardiaco), il medico può prescrivere 4 compresse da 75 mg, da assumere una volta all’inizio della terapia. Successivamente la dose tornerà a 75 mg al giorno.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Clopidogrel DOC, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Clopidogrel DOC può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Febbre, segni di infezione o senso di debolezza
- Disturbo del fegato con ittero, confusione e comparsa di puntini rossi sotto la pelle
- Angioedema, orticaria, prurito, difficoltà a respirare
Queste sono tutte reazioni gravi, per cui contattare immediatamente un medico e interrompere la terapia. Altri effetti indesiderati includono:
- Sanguinamento eccessivo
- Sanguinamento di stomaco o intestino
- Epistassi
- Sangue nelle urine
- Tempo più lungo di coagulazione del sangue
- Diarrea
- Dolore addominale
- Bruciore di stomaco
- Nausea, vomito
- Indigestione
- Cefalea
- Ulcera gastrica
- Costipazione
- Flatulenza
- Eruzione cutanea
- Prurito
- Capogiro
- Formicolio
- Vertigini
- Aumento delle mammelle nei maschi
- Ittero
- Dolore addominale grave
- Febbre
- Dolore toracico addominale
- Reazioni allergiche
- Reazioni di ipersensibilità
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Clopidogrel DOC è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Conservare a temperature inferiori ai 25°C.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.