Ampicillina Biopharma - Foglietto Illustrativo
Ampicillina Biopharma è un farmaco a base di ampicillina, che appartiene alla classe dei medicinali chiamati penicilline
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Ampicillina Biopharma 250 mg/2,5 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile
Ampicillina Biopharma 500 mg/2,5 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile
Ampicillina Biopharma 1 g polvere e solvente per soluzione iniettabile
Ampicillina Biopharma 1 g polvere per soluzione iniettabile
Cos’è Ampicillina Biopharma
Ampicillina Biopharma è un farmaco a base di ampicillina, che appartiene alla classe dei medicinali chiamati penicilline.
Ampicillina Biopharma è indicato negli adulti, negli adolescenti e nei bambini per trattare le Infezioni sostenute da batteri sensibili a questo antibiotico.
Ampicillina Biopharma: formulazioni
- Ampicillina Biopharma 250 mg/2,5 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile; Ampicillina Biopharma 500 mg/2,5 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile; Ampicillina Biopharma 1 g polvere e solvente per soluzione iniettabile;
- Ampicillina Biopharma 1 g polvere per soluzione iniettabile.
A cosa serve Ampicillina Biopharma
Ampicillina Biopharma è un farmaco antibiotico indicato per trattare le infezioni sensibili a questo principio attivo, tra cui:
- Faringite, tonsillite, sinusite
- Bronchite, broncopolmonite, polmonite
- Cistiti acute e croniche, uretrite, pielonefrite
- Gastroenterite, dissenteria bacillare, salmonellosi
- Sepsi da germi sensibili
- Otite
- Endocardite
- Gonorrea
- Infezioni delle vie biliari, colecistiti, angioli
- Trattamento pre e post-operatorio
- Infezioni chirurgiche
- Infezioni da Haemophilus Influenzae
Principio attivo Ampicillina Biopharma
Il principio attivo contenuto in Ampicillina Biopharma è ampicillina, un antibiotico del gruppo delle penicilline.
Questo principio attivo agisce inibendo la sintesi della parete cellulare batterica, causando la rottura della parete e la morte del patogeno.
Precauzioni per l'uso
Evitare l’utilizzo di Ampicillina Biopharma nelle seguenti condizioni:
- Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
- Allergia a qualsiasi altro antibiotico
- Allergia ad antibiotici beta-lattamici
Non utilizzare Ampicillina Biopharma per uso oftalmico e non utilizzare nella primissima infanzia se non dopo che il medico abbia valutato l'effettiva necessità di questo trattamento.
I soggetti allergici, come quelli sensibili a febbre da fieno, asma ed orticaria, devono prestare attenzione all'uso di questo medicinale, specialmente a seguito di somministrazioni parenterali, perché potrebbero presentare reazione allergica. In tal caso, interrompere il trattamento e consultare un medico per istituire terapia idonea.
In caso di trattamenti prolungati a dosi elevate di Ampicillina Biopharma, il medico suggerirà di effettuare controlli regolari dei valori del sangue, del fegato e dei reni.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare, altri antibiotici appartenenti al gruppo degli aminoglicosidi.
Ampicillina Biopharma contiene sodio come eccipiente.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di utilizzare Ampicillina Biopharma. Il principio attivo viene escreto nel latte materno.
Come prendere Ampicillina Biopharma
La posologia e la durata del trattamento con Ampicillina Biopharma devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica polvere per soluzione iniettabile viene somministrata attraverso una iniezione in vena, mediante infusione endovenosa, oppure per via intramuscolare.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Ampicillina Biopharma: dosaggio
La dose raccomandata negli adulti di Ampicillina Biopharma è di 2 g ogni 8 ore, oppure 2 g ogni 12 ore. Per i bambini da 5 a 11 anni la dose è di 500 mg ogni 8 ore mentre, la posologia raccomandata da 0 a 5 anni è di 100 mg per kg di peso corporeo al giorno, frazionati in 3 somministrazioni.
Ampicillina Biopharma verrà sempre somministrata da personale qualificato, come un medico o un infermiere. Il medico, nei casi gravi, può aumentare i dosaggi indicati.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Ampicillina Biopharma, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Ampicillina BioPharma può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Glossite
- Infiammazione acuta e dolorosa della bocca che coinvolge le gengive
- Stomatite
- Nausea, vomito
- Diarrea
- Porpora
- Anemia
- Eruzioni cutanee tipo eritema multiforme
- Prurito
- Orticaria
- Reazioni anafilattiche
- Febbre, dolori articolari
- Angioedema
- Difficoltà a respirare
- Collasso
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Ampicillina Biopharma è riportata direttamente sulla confezione e sulla fiala/flaconcino al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Conservare a temperature inferiori ai 25°C.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.