Bosix - Foglietto Illustrativo
Bosix è un medicinale a base di ciprofloxacina, un antibiotico appartenente alla famiglia dei fluorochinoloni
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Bosix 250 mg compresse rivestite con film
Bosix 500 mg compresse rivestite con film
Bosix 750 mg compresse rivestite con film
Cos’è Bosix
Bosix è un medicinale a base di ciprofloxacina, un antibiotico appartenente alla famiglia dei fluorochinoloni.
Bosix è indicato negli adulti, negli adolescenti e nei bambini per trattare le infezioni sostenute da batteri sensibili a questo principio attivo.
Bosix: formulazioni
- Bosix 250 mg compresse rivestite con film; Bosix 500 mg compresse rivestite con film; Bosix 750 mg compresse rivestite con film.
A cosa serve Bosix
Bosix è un farmaco antibiotico indicato per il trattamento di diverse infezioni batteriche sensibili a questo principio attivo, in particolare negli adulti si utilizza per:
- Infezioni delle vie respiratorie
- Infezioni di lunga durata o ricorrenti dell'orecchio o dei seni paranasali
- Infezioni degli organi genitali negli uomini e nelle donne
- Infezioni gastrointestinali e intraddominali
- Infezioni della pelle e dei tessuti molli
- Infezioni delle vie urinarie, come uretrite o prostatite batterica
- Infezioni delle ossa e delle articolazioni
- Inalazione di particelle di antrace
- Prevenire infezioni causate dal batterio Neisseria meningitidis
La ciprofloxacina può essere usata per gestire i pazienti con un basso numero di globuli bianchi che manifestano febbre che si sospetta sia dovuta a infezione batterica. Nei bambini e negli adolescenti viene utilizzato per il trattamento di:
- Polmoniti e bronchiti, in bambini adolescenti che soffrono di fibrosi cistica
- Pielonefrite
- Inalazione di spore di antrace
Bosix può essere utilizzato anche per trattare altre particolari infezioni gravi nei bambini e negli adolescenti, qualora sia ritenuto necessario dal medico.
Principio attivo Bosix
Il principio attivo contenuto in Bosix è ciprofloxacina, un farmaco antibiotico appartenente alla famiglia dei fluorochinoloni.
Questo principio attivo è in grado di inibire particolari enzimi legati ai processi di replicazione, trascrizione, riparazione e ricombinazione del DNA batterico, portando alla morte della cellula patogena.
Precauzioni per l'uso
Evitare l'utilizzo di Bosix nelle seguenti condizioni:
- Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
- Allergia ad antibiotici chinoloni o fluorochinoloni
- Storia di reazioni avverse con l'uso di chinoloni o fluorochinoloni
Una grave e improvvisa reazione allergica può manifestarsi durante il trattamento con questo medicinale, anche alla prima dose. In tal caso, interrompere il trattamento e consultare un medico per istituire terapia idonea.
I medicinali antibatterici a base di fluorochinoloni o chinoloni sono stati associati a effetti indesiderati molto rari ma gravi, alcuni dei quali prolungati, disabilitanti o che non possono migliorare, come dolore ai tendini, ai muscoli e alle articolazioni, formicolio, parestesia o rottura dei tendini.
Se durante il trattamento con Bosix si avverte un dolore forte improvviso all'addome, al torace o alla schiena, recarsi immediatamente al pronto soccorso, perché potrebbe essere sintomo di aneurisma e dissezione dell'aorta.
A rivolgersi al medico prima di iniziare la terapia con Bosix in caso di:
- Problemi ai reni
- Epilessia o altri disturbi neurologici
- Diabete
- Problemi ai tendini durante un precedente trattamento con antibiotici
- Miastenia grave
- Aneurisma dell’aorta o aneurisma periferico
- Episodi di dissezione dell'aorta
- Insufficienza delle valvole cardiache
- Problemi cardiaci
- Insufficienza cardiaca
- Bradicardia
- Infarto del miocardio
- Bassi livelli di magnesio o potassio nel sangue
- Favismo
- Aterosclerosi
- Artrite reumatoide
- Ipertensione
- Età avanzata
In caso di epilessia o altri disturbi neurologici come ischemia cerebrale o ictus, potrebbero comparire effetti indesiderati a carico del sistema nervoso centrale. Raramente possono manifestarsi i sintomi di danni ai nervi, come dolore, bruciore, formicolio e intorpidimento.
Con l'uso di questo medicinale possono manifestarsi reazioni psichiatriche e, in caso di depressione o psicosi, i sintomi possono peggiorare durante il trattamento con Bosix.
Se durante la terapia con questo antibiotico o anche diverse settimane dopo si sviluppa diarrea grave e persistente, interrompere il trattamento e consultare immediatamente il medico. Bosix può causare danno epatico e aumento di zuccheri nel sangue o diminuzione degli zuccheri nel sangue.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:
- Tizanidina
- Antagonisti della vitamina K
- Anticoagulanti orali
- Probenecid
- Metotrexato
- Teofillina
- Olanzapina
- Clozapina
- Antipsicotici
- Ropinirolo
- Fenitoina
- Metoclopramide
- Ciclosporina
- Antiaritmici
- Antidepressivi triciclici
- Antimicrobici
- Zolpidem
- Caffeina
- Pentoxifillina
L’uso di Bosix può provocare una riduzione del numero dei globuli bianchi che può comportare una minore resistenza alle infezioni.
Gravidanza e allattamento
Durante il periodo della gravidanza è preferibile evitare l'utilizzo di Bosix, se non nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo medico.
Dal momento che questo principio attivo può passare nel latte materno, non assumere Bosix durante l'allattamento al seno.
Come prendere Bosix
La posologia e la durata del trattamento con Bosix devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica compresse rivestite deve essere assunta per via orale, con abbondante liquido. Non masticare o frantumare le compresse perché hanno un sapore sgradevole.
È possibile assumere Bosix all’ora dei pasti o nell'intervallo tra questi. Tuttavia, non assumere questo farmaco in concomitanza a latticini o a bevande ricche di calcio quando questi latticini o queste bevande vengono assunti da soli lontano dai pasti.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Bosix: dosaggio
La dose raccomandata di Bosix viene decisa dal medico in base al tipo di infezione da trattare, all'età del paziente e alle condizioni generali di quest'ultimo. In genere, il trattamento dura da 5 a 21 giorni, ma può durare più a lungo per infezioni gravi.
Se possibile, assumere Bosix compresse ogni giorno sempre alla stessa ora e ricordarsi di bere abbondantemente durante il trattamento. Inoltre, la ciprofloxacina deve essere assunta 1 o 2 ore prima o non prima di 4 ore dopo i latticini o le bevande ricche di calcio assunti da soli lontano dai pasti.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Bosix, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente. Se mancano 6 ore o più alla successiva dose programmata, assumere subito la dose dimenticata e poi assumere la dose successiva come programmato.
Se mancano meno di 6 ore alla successiva dose programmata, non assumere la dose dimenticata e scalare direttamente alla dose successiva programmata.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Bosix può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Convulsioni
- Grave ed improvvisa reazione allergica
- Infiammazioni o rottura dei tendini
- Eruzioni cutanee pericolose per la vita
- Neuropatia
Questi sono tutti effetti molto rari ma estremamente gravi per cui, interrompere il trattamento e consultare immediatamente un medico. Altri effetti collaterali includono:
- Nausea, vomito
- Diarrea
- Dolori articolari e infiammazioni articolari nei bambini e negli adulti
- Superinfezioni da funghi
- Diminuzione dell'appetito
- Iperattività
- Mal di testa
- Disturbi del sonno
- Dolore addominale
- Indigestione
- Flatulenza
- Bruciore di stomaco
- Eruzione cutanea
- Prurito
- Orticaria
- Ridotta funzionalità renale
- Astenia
- Febbre
- Dolori ai muscoli o alle ossa
- Crampi muscolari
- Colite
- Angioedema
- Iperglicemia o ipoglicemia
- Reazioni psicotiche
- Allucinazioni
- Disturbi visivi
- Tachicardia
- Vasodilatazione
- Asma
- Ittero
- Epatite
- Fotofobia
- Insufficienza renale
- Infiammazione delle vie urinarie
- Eccessiva sudorazione
- Ritenzione idrica
- Anemia emolitica
- Diarrea grave e persistente
- Emicrania
- Vasculite
- Pancreatite
- Necrosi epatica
- Insufficienza epatica
- Petecchie
- Mania
- Problemi cardiaci
- Coma ipoglicemico
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Bosix è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.