Bronchodual - Foglietto Illustrativo
Bronchodual è un medicinale di origine vegetale a base di estratto secco di timo e radice di altea
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Bronchodual Tosse e Gola pastiglie molli
Cos’è Bronchodual
Bronchodual è un medicinale di origine vegetale a base di estratto secco di timo e radice di altea.
Bronchodual è indicato negli adulti, negli adolescenti e nei bambini con età pari o superiore a 6 anni per trattare i disturbi delle vie aeree superiori.
Bronchodual: formulazioni
A cosa serve Bronchodual
Bronchodual è un medicinale di origine vegetale indicato a partire dai 6 anni di età per facilitare l’espettorazione del catarro in caso di tosse associata a raffreddore e per il trattamento dell'irritazione della mucosa orale o faringea, con tosse secca associata.
Rivolgersi al medico se non si notano miglioramenti o se si notano peggioramenti dopo 5 giorni di trattamento.
Principio attivo Bronchodual
Bronchodual Tosse e Gola è un farmaco che contiene l'associazione di estratto secco di timo e radice di altea.
Il timo possiede azione spasmolitica, antibatterica, antifungina e possiede un riconosciuto effetto espettorante; mentre, l’altea possiede proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche, oltre ad un effetto antitussivo.
Precauzioni per l'uso
Evitare l'utilizzo di Bronchodual nelle seguenti condizioni:
- Allergia ai principi attivi o ad uno degli altri componenti di questo medicinale
- Allergia a sostanze della famiglia delle Lamiaceae
Inoltre, in caso di respirazione difficile, febbre o espettorato purulento, consultare il medico. L'impiego dei medicinali tradizionali di origine vegetale come Bronchodual per le indicazioni terapeutiche consigliate si basa esclusivamente sull'esperienza di utilizzo pluriennale.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione. Ad oggi, non sono note interazioni con altri medicinali.
Tuttavia, l'assorbimento di farmaci somministrati in concomitanza con Bronchodual può essere ritardato. A scopo precauzionale, attendere da ½ ora a 1 ora prima di assumere altri medicinali.
Bronchodual contiene sorbitolo, maltitolo, propilene glicole, alcol benzilico e sodio come eccipienti.
Gravidanza e allattamento
Dal momento che la sicurezza di questo medicinale durante il periodo della gravidanza e dell'allattamento non è stata ancora stabilita, Bronchodual deve essere utilizzato solo nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Come prendere Bronchodual
La posologia e la durata del trattamento con Bronchodual devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica pastiglie deve essere assunta per via oromucosale, quindi da lasciar sciogliere in bocca.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Bronchodual: dosaggio
La dose raccomandata di Bronchodual a partire dai 12 anni di età è di 1-2 pastiglie molli ogni 4 ore, con una dose massima giornaliera di 12 pastiglie.
La dose raccomandata di Bronchodual nei bambini di età compresa tra 6 e 12 anni è di 1 pastiglia molle ogni 3-4 ore, per un massimo di sei pastiglie giornaliere.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Bronchodual, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Bronchodual può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Reazioni allergiche
- Reazioni di ipersensibilità
- Disturbi gastrointestinali
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Bronchodual è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Conservare a temperature inferiori ai 30°C.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.