3%
di sconto extra se acquisti prima di

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SOS bruciore e prurito intimo: ecco cosa fare per alleviare i fastidi

Scopri come riconoscere un'infezione intima e alcune pratiche soluzioni per ritrovare il sollievo

SOS bruciore e prurito intimo: ecco cosa fare per alleviare i fastidi

Prurito intimo cosa fare: da dove iniziare per risolvere il problema 

Bruciore e prurito intimo rientrano tra quei disturbi che possono rendere la giornata davvero… scomoda. A volte si presentano in modo improvviso, altre volte crescono lentamente, fino a diventare difficili da ignorare. 

Da una semplice irritazione, a una possibile alterazione del pH, è importante capire da cosa dipende il prurito intimo e cosa fare. Ogni causa, infatti, può richiedere un approccio diverso. Ma qualunque sia il motivo scatenante, la regola è una sola: non sottovalutare il problema e correre ai ripari!  

Allora, vedremo insieme in questo articolo da cosa può dipendere il tuo fastidio e come risolverlo. 


Come capire se si ha un’infezione intima o è un prurito occasionale 

Quando compare bruciore o prurito nella zona intima, il disagio può diventare un pensiero fisso in grado di rovinare la giornata. Non sempre, però, la causa è immediatamente chiara: a volte è un episodio passeggero, altre volte il segnale di qualcosa che richiede attenzione. Capire da dove nasce il problema è fondamentale per scegliere il rimedio giusto ed evitare che si ripresenti.  

Tra i motivi più frequenti che segnalano l’insorgenza di un’infezione intima ci sono: 

  • Esposizione prolungata all’umidità. Indossare a lungo costumi bagnati o abiti sportivi sudati favorisce la proliferazione di batteri e funghi. 
  • Infezioni da candida. Caratterizzate da prurito intenso, bruciore e perdite biancastre. 
  • Infezioni batteriche. Spesso associate a odore sgradevole e arrossamento. 
  • Irritazioni da contatto. Provocate da biancheria sintetica, pantaloni molto stretti o detergenti aggressivi. 
  • Squilibri ormonali. Gravidanza, menopausa o variazioni ormonali possono alterare il pH vaginale. 
  • Allergie. Reazioni a prodotti per l’igiene, salviettine intime o lubrificanti. 


Come alleviare bruciore e prurito intimo? Ecco cosa fare 

Quando questi fastidi compaiono, il primo pensiero è sempre lo stesso: “Come posso farli passare il prima possibile?”. Ma bisogna sempre stare attenti ai rimedi utilizzati; il bruciore e il prurito intimo, infatti, possono anche peggiorare se ignorati o trattati in modo scorretto.  

Ecco alcune buone pratiche da mettere in atto fin dai primi sintomi: 

  • Scegliere biancheria in cotone che favorisce la traspirazione e riduce l’umidità. 
  • Mantenere la zona asciutta cambiando subito indumenti bagnati o sudati. 
  • Limitare i lavaggi troppo frequenti, perché una pulizia eccessiva può alterare la flora batterica naturale. 
  • Applicare prodotti lenitivi, come una crema per prurito intimo che può aiutare a ridurre rossore e bruciore. 


Scopri dove trovare prodotti e soluzioni per il benessere intimo 

Ora che sai tutto sul prurito intimo e su cosa fare per prevenire o gestire questo fastidio, sul sito di Farmacia Europea puoi trovare una selezione completa di soluzioni pensate per il benessere e la protezione della zona, adatte sia in caso di sintomi occasionali che per la cura quotidiana. 

Dai detergenti delicati, alle creme specifiche per prurito e bruciore intimo, ai gel lenitivi, e ancora integratori e fermenti lattici probiotici che aiutano a rinforzare le difese naturali e a prevenire qualsiasi infezione intima: ogni prodotto è scelto per garantire efficacia e rispetto dell’equilibrio fisiologico. 

Se hai dubbi, puoi contattarci e affidarti alla consulenza dei nostri esperti, sempre pronti a consigliarti il rimedio più adatto. 

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.