5%
di sconto extra se acquisti prima di

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577  |   NUMERO VERDE 800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Quali sono i sintomi dell'allergia agli occhi e come curarla?

Ecco come trattare la congiuntivite allergica, sia in grandi che nei più piccoli

Quali sono i sintomi dell'allergia agli occhi e come curarla?

Prurito o rossore? Tutto su cause, rimedi e sintomi dell'allergia agli occhi

La primavera arriva e la natura si risveglia! Insieme agli alberi in fiore e al canto degli uccelli, però, tornano anche alcuni fastidi stagionali. Tra questi, le allergie agli occhi sono tra i disturbi più comuni.

Se avverti bruciore, rossore o lacrimazione eccessiva, probabilmente si tratta di congiuntivite allergica. Ma come riconoscerla e cosa fare per curarla? In questo articolo, ti spiegheremo quali sono i sintomi dell’allergia agli occhi e come trattarla per alleviare i fastidi.


Cos'è la congiuntivite allergica? 5 sintomi dell'allergia agli occhi più comuni

La congiuntivite allergica è una delle forme più comuni di allergia agli occhi. Si tratta di un'infiammazione della congiuntiva, la membrana che riveste la parte anteriore dell'occhio e l'interno delle palpebre.

Quando il corpo entra in contatto con allergeni come pollini, polvere o peli di animali, il sistema immunitario reagisce rilasciando istamina, una sostanza chimica che provoca i tipici sintomi allergia agli occhi. Questi possono variare da lievi a gravi, a seconda della sensibilità della persona; in generale, i segnali più comuni includono:

  • Prurito: una sensazione intensa di prurito negli occhi, che spinge a strofinarli, aggravando però la situazione.
  • Rossore: gli occhi diventano visibilmente arrossati a causa dell'infiammazione dei vasi sanguigni della congiuntiva.
  • Lacrimazione eccessiva: una produzione di lacrime più abbondante del normale, spesso associata a bruciore o fastidio.
  • Gonfiore: le palpebre possono gonfiarsi e causare una sensazione di pesantezza agli occhi.
  • Sensibilità alla luce: per via dell’infiammazione, gli occhi possono diventare più sensibili alla luce, causando fastidio o dolore.

Quando si manifestano questi sintomi di allergia agli occhi, è importante intervenire tempestivamente per evitare che la condizione peggiori, soprattutto in periodi come la primavera.


Rimedi per congiuntivite allergica: come trattarla in bambini e adulti

La buona notizia è che esistono rimedi efficaci per alleviare i sintomi della congiuntivite allergica e trattare l’allergia agli occhi. I trattamenti variano a seconda della gravità dei sintomi e dell’età del paziente, ma sia per gli adulti che per i bambini, esistono soluzioni specifiche, come colliri e antistaminici, che possono ridurre l'infiammazione all’occhio e il prurito.

Ecco alcuni rimedi utili:

  • Colliri antistaminici: sono tra i rimedi più comuni per trattare la congiuntivite allergica. Aiutano a ridurre il prurito e l'infiammazione, alleviando rapidamente i sintomi.
  • Spray nasali o antistaminici orali: se l'allergia stagionale è associata anche a congestione nasale, questi rimedi possono essere utili per trattare l'infiammazione delle vie respiratorie superiori e migliorare il benessere complessivo.
  • Impacchi freddi: applicare un panno fresco sugli occhi può aiutare a ridurre il gonfiore e il rossore. È una soluzione naturale che offre sollievo immediato.
  • Lenti a contatto: se indossi le lenti a contatto, è consigliabile rimuoverle durante gli attacchi allergici per prevenire l'ulteriore irritazione.

Per i bambini, è fondamentale chiedere il parere di un medico prima di somministrare qualsiasi rimedio. Esistono colliri specifici per trattare le allergie agli occhi nei bambini senza effetti collaterali.

Se questi sintomi persistono, è fondamentale consultare un medico per identificare la causa esatta e adottare il trattamento adeguato. La congiuntivite allergica non è pericolosa, ma se non trattata correttamente, può causare complicazioni a lungo termine.


Dove trovare prodotti e soluzioni per curare le allergie agli occhi

Se hai notato fastidi e altri sintomi dell’allergia agli occhi, sul sito di Farmacia Europea puoi trovare una vasta gamma di prodotti, colliri per l’allergia agli occhi e altri rimedi efficaci per alleviare la congiuntivite allergica.

Dai colliri antistaminici, agli spray nasali per adulti, o in formato per bambini, ogni prodotto è pensato per offrire sollievo rapido e duraturo. Visita il nostro shop online per scoprire tutti i rimedi naturali e farmaceutici più indicati per curare l’allergia agli occhi e prevenire fastidiosi episodi di congiuntivite allergica.

E se hai ancora dubbi, contattaci: i nostri esperti sono sempre pronti ad aiutarti a scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.