Primavera e disturbi del sonno: 5 consigli per dormire bene
Scopri come ritrovare il riposo perduto a causa della nuova stagione

Dormire bene in primavera! Tutto su come contrastare i disturbi del sonno
L’arrivo della bella stagione porta con sé giornate più lunghe, temperature miti e alberi in fiore, ma anche un sonno più disturbato per molte persone.
Le ore di luce prolungate, i cambiamenti nelle abitudini quotidiane e le allergie stagionali possono infatti interferire con la qualità del riposo. Quindi, come affrontare la primavera e i disturbi del sonno legati al cambio di stagione?
Continua a leggere!
Primavera e sonno: i fattori che influenzano la qualità del riposo
Il passaggio da una stagione all’altra porta sempre ad un periodo di cambiamenti, climatici e ambientali, che possono influire sulle persone in modi differenti. E alcuni di questi possono, come anticipato, possono alterare la qualità del riposo notturno, portando a un costante senso di stanchezza e sonnolenza durante il giorno.
Tra i fattori che, con l’arrivo della primavera, possono portare a disturbi del sonno ci sono:
- Aumento delle ore di luce. La maggior esposizione alla luce solare, se non gestita correttamente, può interferire con il nostro ciclo naturale di sonno-veglia, facendoci addormentare più tardi e svegliare prima del dovuto.
- Allergie stagionali. La primavera è sinonimo anche di allergie, pollini e polveri in aumento, tutti elementi che possono portare a naso chiuso e starnuti, ma anche difficoltà respiratorie, interferendo con il sonno.
- Variazioni di temperatura. Il passaggio dalle temperature più fredde dell'inverno a quelle più calde della primavera può creare disagi notturni se la stanza non è sufficientemente fresca o ventilata.
- Cambio di abitudini. Giornate più lunghe e temperature più calde significano anche maggiore attività fisica, viaggi, e orari irregolari, che possono influire sui nostri cicli di sonno.
5 consigli per migliorare il sonno in primavera
Se le lunghe giornate e le allergie stagionali ti impediscono di riposare come vorresti, non preoccuparti, ci sono soluzioni semplici e pratiche che ti aiuteranno a ritrovare il giusto equilibrio.
Ecco alcuni consigli efficaci per una primavera dal sonno sereno:
- Crea una routine serale stabile: vai a letto e svegliati alla stessa ora ogni giorno, anche nei weekend. Una routine regolare aiuta a mantenere il ciclo circadiano stabile, anche con il cambiamento della stagione.
- Limita l’esposizione alla luce nelle ore serali: dopo il tramonto, evita l’esposizione alla luce intensa, specialmente quella dei dispositivi elettronici. Usa luci soffuse e cerca di spegnere gli schermi almeno un'ora prima di coricarti.
- Gestisci le allergie stagionali: utilizza spray nasali o compresse antistaminico per alleviare i sintomi allergici, riducendo così il rischio di interruzioni del sonno. Puoi anche provare un umidificatore per mantenere l'aria della stanza umida e respirabile.
- Adatta la temperatura della stanza da letto: una temperatura troppo alta o troppo bassa può ostacolare il sonno. Mantieni la tua stanza fresca (circa 18°C) e ben ventilata per favorire un riposo migliore.
- Pratica attività fisica regolare, ma non troppo vicino all’ora di sonno: l’esercizio fisico aiuta a migliorare la qualità del sonno, ma è meglio evitare allenamenti intensi nelle ore serali, per evitare che l'adrenalina ostacoli il riposo.
Come affrontare i disturbi del sonno in primavera? Affidati a Farmacia Europea!
Se nonostante tutti i tuoi sforzi, con l’arrivo della primavera, i disturbi del sonno non svaniscono, è il momento di fare un passo in più!
Che si tratti di integratori naturali per rilassarsi prima di dormire, o di rimedi contro le allergie stagionali che compromettono il tuo riposo, sullo shop di Farmacia Europea potrai trovare una gamma di soluzioni mirate per ritrovare il benessere.
Visita il nostro sito e contattaci!