3%
di sconto extra se acquisti prima di

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Sivastin - Foglietto Illustrativo

Sivastin è un farmaco a base di simvastatina, che appartiene al gruppo dei medicinali chiamati statine

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione

 

Sivastin 10 mg compresse rivestite con film

Sivastin 20 mg compresse rivestite con film

Sivastin 40 mg compresse rivestite con film

 

Cos’è Sivastin

 

Sivastin è un farmaco a base di simvastatina, che appartiene al gruppo dei medicinali chiamati statine.

Sivastin è indicato negli adulti, negli adolescenti e nei bambini con età pari o superiore a 10 anni per diminuire i livelli dei grassi nel sangue.

 

Sivastin: formulazioni 

 

  • Sivastin 10 mg compresse rivestite con film; Sivastin 20 mg compresse rivestite con film; Sivastin 40 mg compresse rivestite con film.

 

A cosa serve Sivastin

 

Sivastin è un farmaco indicato a partire dai 10 anni di età per diminuire i livelli di grassi nel sangue e aumentare moderatamente i livelli del colesterolo buono. In particolare, viene utilizzato in pazienti con:

  • Colesterolo alto nel sangue o livelli elevati di grassi nel sangue, quando la risposta alla dieta o ad altri trattamenti non farmacologici è inadeguata; 
  • Ipercolesterolemia familiare omozigote, che causa un aumento del colesterolo nel sangue; 
  • Malattia aterosclerotica cardiovascolare o diabete, con livelli di colesterolo normali o elevati.

Nella maggior parte delle persone i livelli di colesterolo non sono accompagnati da sintomi e vengono rilevati solo attraverso un semplice esame del sangue.

 

Principio attivo Sivastin

 

Il principio attivo contenuto in Sivastin è simvastatina, un medicinale che appartiene al gruppo delle statine.

Questo principio attivo, a seguito di trasformazioni molecolari all'interno dell'organismo, è in grado di limitare la biosintesi del colesterolo cattivo.

 

Precauzioni per l'uso

 

Evitare l’utilizzo di Sivastin nelle seguenti condizioni:

  • Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
  • Problemi di fegato
  • Livelli elevati di transaminasi senza causa nota

È necessario riferire al medico eventuali fattori di rischio per lo sviluppo di diabete, come livelli di zucchero e grassi alti nel sangue, sovrappeso o ipertensione. In questo caso, il medico controllerà attentamente i livelli di zucchero nel sangue durante tutto il trattamento con Sivastin, poiché questa medicinale può causare diabete.

Rivolgersi al medico prima di iniziare la terapia con Sivastin in caso di:

  • Patologie pregresse
  • Allergia
  • Malattie del fegato
  • Intervento chirurgico in programma
  • Patologie polmonari
  • Miastenia
  • Miastenia oculare

Dal momento che le statine possono talvolta aggravare la miastenia o causarne la comparsa, è importante riferire al medico eventuali fattori di rischio di problemi ai muscoli, come età superiore a 65 anni, sesso femminile, problemi ai reni, patologie della tiroide, precedenti problemi e muscoli con l'assunzione di trattamenti per ridurre il colesterolo.

Inoltre, il medico potrebbe prescrivere un'analisi del sangue per valutare lo stato dei muscoli, del fegato e dei livelli di zucchero nel sangue, sia prima che durante l'inizio del trattamento.

Contattare immediatamente il medico se durante il trattamento con Sivastin

  • Compaiono dolore, debolezza o crampi ai muscoli
  • Respiro faticoso, tosse secca, perdita di peso e febbre
  • Debolezza muscolare costante

La sicurezza e l'efficacia Sivastin sono state studiate in ragazzi di età compresa tra 10 e 17 anni e in ragazze che hanno iniziato ad avere il ciclo mestruale da almeno un anno. Sivastin non è stato studiato in bambini da inferiori a 10 anni di età.

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:

  • Antimicotici 
  • Antibiotici
  • Agenti antivirali per l’epatite C
  • Inibitori della proteasi dell’HIV
  • Gemfibrozil
  • Nefazodone 
  • Ciclosporina
  • Danazolo
  • Acido fusidico 
  • Fluconazolo
  • Amiodarone 
  • Verapamil 
  • Colchicina 
  • Warfarin 
  • Fibrati 
  • Niacina 
  • Rifampicina 

Sivastin contiene lattosio come eccipiente.

 

Gravidanza e allattamento

 

L’uso di Sivastin è controindicato durante il periodo della gravidanza. Nel caso dovesse comparire una gravidanza durante la terapia, interromperla immediatamente e contattare il medico.

Dal momento che non è noto se il medicinale passi nel latte materno, non utilizzare Sivastin durante il periodo dell'allattamento al seno.

 

Come prendere Sivastin

 

La posologia e la durata del trattamento con Sivastin devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica compresse rivestite deve essere assunta per via orale, eventualmente con l'aiuto di un po' d'acqua, la sera prima di andare a dormire, indipendentemente dall'assunzione di cibo.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.

 

Sivastin: dosaggio 

 

La dose raccomandata di Sivastin negli adulti è di 1 compressa da 10-20 mg al giorno. In alcuni casi, il medico può prescrivere anche una dose più alta, di 20-40 mg al giorno.

Il medico può modificare la dose dopo almeno 4 settimane e potrà prescrivere una dose massima di 80 mg al giorno, generalmente in pazienti con livelli di colesterolo molto alti e ad alto rischio di malattia al cuore e ai vasi sanguigni.

La posologia di Sivastin raccomandata dai 10 ai 17 anni è di 10 mg al giorno, con una dose massima di 40 mg al giorno.

Nel caso in cui il medico abbia prescritto questo farmaco insieme ad un altro medicinale per abbassare il colesterolo contenente un sequestrante degli acidi biliari, assumere Sivastin almeno 2 ore prima o 4 ore dopo aver preso il medicinale sequestrante degli acidi biliari

Il succo di pompelmo può interferire con questo farmaco, evitare quindi di consumare succo di pompelmo durante il trattamento con Sivastin.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Sivastin, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente. 

 

Effetti collaterali 

 

Come tutti i medicinali, anche Sivastin può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Dolore, sensibilità, debolezza o crampi muscolari
  • Angioedema, difficoltà a respirare, vertigini, reazione allergica grave
  • Forte dolore muscolare alle spalle o alle anche
  • Eruzione cutanea con debolezza alle gambe e ai muscoli del collo
  • Polimialgia reumatica 
  • Vasculite 
  • Dermatomiosite, orticaria, febbre 
  • Insieme di sintomi tipo lupus 
  • Respiro corto e senso di malessere 
  • Ittero, epatite 
  • Infiammazione del pancreas 

Questi sono tutti effetti gravi per cui interrompere il trattamento e consultare immediatamente un medico. Altri effetti collaterali includono:

  • Anemia
  • Capogiri
  • Mal di testa
  • Malattia del sistema nervoso periferico
  • Formicolio
  • Stitichezza
  • Flatulenza
  • Diarrea
  • Dispepsia 
  • Nausea, vomito
  • Eruzione cutanea
  • Prurito
  • Perdita di capelli
  • Insonnia
  • Problemi di memoria
  • Disfunzione erettile
  • Miastenia gravis 
  • Problemi o rottura dei tendini 
  • Depressione
  • Infiammazione dei polmoni 
  • Miastenia oculare 
  • Difficoltà sessuali 
  • Diabete 
  • Disturbi del sonno 

 

Scadenza e conservazione 

 

La data di scadenza di Sivastin è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Conservare a temperature inferiori ai 30°C. 

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.