SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Delorazepam Doc - Foglietto Illustrativo

Delorazepam DOC è un farmaco equivalente a base di delorazepam, che appartiene al gruppo delle benzodiazepine.

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione
 

Delorazepam DOC 1 mg/ml gocce orali, soluzione

 

Cos’è Delorazepam DOC

 

Delorazepam DOC è un farmaco equivalente a base di delorazepam, che appartiene al gruppo delle benzodiazepine.

Delorazepam DOC è indicato negli adulti con età pari o superiore a 18 anni per trattare ansia e disturbi del sonno.

 

Delorazepam DOC: formulazioni

 

  • Delorazepam DOC 1 mg/ml gocce orali, soluzione.

 

A cosa serve Delorazepam DOC

 

Delorazepam DOC è un medicinale equivalente indicato negli adulti per trattare ansia, tensione e altri disturbi associati ad ansia e a episodi di insonnia.

Delorazepam DOC viene impiegato nei casi in cui il disturbo sia grave, debilitante e sottoponga il soggetto a grave disagio.

 

Principio attivo Delorazepam DOC

 

Il principio attivo contenuto in Delorazepam DOC è delorazepam, un farmaco del gruppo delle benzodiazepine.

Questo principio attivo è in grado di indurre un'attività ansiolitica, ipnoinducente, miorilassante e anticonvulsivante, riducendo l'eccitabilità neuronale.

 

Precauzioni per l'uso

 

Evitare l’utilizzo di Delorazepam DOC nelle seguenti condizioni:

  • Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
  • Allergia ad altre benzodiazepine
  • Miastenia grave
  • Grave Insufficienza respiratoria
  • Problemi al fegato
  • Apnea notturna
  • Glaucoma

L’uso del medicinale può causare gravi problemi respiratori, pericolosi per la vita e gravi reazioni allergiche associate ad angioedema, affanno, nausea e vomito. Alcuni pazienti hanno avuto necessità di terapie al pronto soccorso.

La durata del trattamento deve essere la più breve possibile: non deve superare le 4 settimane per il trattamento dell'insonnia e le 8-12 settimane per il trattamento dell'ansia, compreso un periodo di sospensione graduale.

Rivolgersi al medico prima di iniziare il trattamento con Delorazepam DOC in caso di:

  • Età avanzata
  • Problemi respiratori
  • Encefalopatia epatica
  • Problemi ai reni
  • Ipotensione
  • Insufficienza cardiaca
  • Depressione
  • Abuso di alcool o droghe

Dopo alcune settimane di trattamento è possibile sviluppare una tolleranza al farmaco o una dipendenza, fisica e psicologica, con la necessità di continuare a prendere il medicinale a dosi più alte.

Nel momento in cui si interrompe l'assunzione di Delorazepam DOC è possibile manifestare sintomi da astinenza come mal di testa, dolori muscolari, ansia estrema, attenzione, confusione e irritabilità. Per minimizzare tali sintomi si raccomanda di diminuire gradualmente la dose.

Questo farmaco può indurre amnesia anterograda. Per ridurre il rischio, assumere Delorazepam DOC appena prima di andare a letto e assicurarsi un sonno ininterrotto di 7-8 ore. Dopo l'interruzione dell'assunzione del farmaco è possibile che si verifichi l'insorgenza di sintomi da rimbalzo, ovvero la comparsa degli stessi sintomi per i quali era stato somministrato il medicinale in forma più grave.

Le benzodiazepine non sono raccomandate per le malattie psicotiche e non devono essere utilizzate da sole per trattare la depressione, l'ansia o l'insonnia associata alla depressione, poiché in tali pazienti possono verificarsi i pensieri suicidari.

L'uso del farmaco senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare positività ai test antidoping. Nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 18 anni Delorazepam DOC deve essere utilizzato soltanto nei casi di assoluta necessità.

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:

  • Antipsicotici
  • Antidepressivi
  • Ipnotici
  • Ansiolitici, tranquillanti, sedativi
  • Oppioidi
  • Antiepilettici
  • Antistaminici
  • Anestetici
  • Teofillina e aminofillina
  • Medicinali che aumentano o diminuiscono il livello di delorazepam nel sangue

Delorazepam DOC contiene etanolo e propilene glicole come eccipienti.

 

Gravidanza e allattamento

 

L’uso di Delorazepam DOC è controindicato durante il periodo della gravidanza, perché può causare danni al bambino o indurre i sintomi d'astinenza al nascituro.

Dal momento che il principio attivo passa nel latte materno, non utilizzare Delorazepam DOC durante il periodo dell'allattamento al seno.

 

Come prendere Delorazepam DOC

 

La posologia e la durata del trattamento con Delorazepam DOC devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica gocce deve essere diluita in acqua e assunta per via orale.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.

 

Delorazepam DOC: dosaggio

 

La dose raccomandata di Delorazepam DOC per il trattamento dell'ansia varia in base alle esigenze del paziente ma, in media, è di 13-26 gocce, per 2-3 volte al giorno. In neuropsichiatria la dose può essere aumentata a 26-50 gocce, per 2-3 volte al giorno.

La durata del trattamento con Delorazepam DOC deve essere la più breve possibile e non deve superare le 8-12 settimane, compreso un periodo di sospensione graduale. In alcuni casi, il medico può decidere di prolungare il trattamento, dopo aver valutato attentamente le condizioni del paziente.

La posologia di Delorazepam DOC raccomandata nel trattamento dell'insonnia è di 13-26 o 52 gocce al giorno, da assumere la sera prima di andare a letto, assicurandosi di avere almeno 7-8 ore di sonno ininterrotto.

La durata del trattamento deve essere la più breve possibile e generalmente varia da pochi giorni a due settimane, fino ad un massimo di quattro settimane, compreso un periodo di sospensione graduale.

Il sovradosaggio può causare sonnolenza, stanchezza, disturbi della vista, letargia, obnubilamento, incoscienza, ipotonia, ipotensione, problemi a respirare, depressione del sistema nervoso, coma e morte.

Il trattamento deve essere interrotto gradualmente per evitare la comparsa di sintomi da astinenza.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Delorazepam DOC, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.

 

Effetti collaterali

 

Come tutti i medicinali, anche Delorazepam DOC può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Depressione
  • Reazioni comportamentali
  • Allucinazioni
  • Psicosi
  • Reazione allergica
  • Orticaria
  • Prurito
  • Difficoltà respiratorie
  • Angioedema

Questi sono effetti gravi per cui, interrompere il trattamento e consultare immediatamente un medico. Altri effetti indesiderati includono:

  • Perdita della coordinazione muscolare
  • Confusione
  • Capacità emotiva ridotta
  • Sonnolenza, sedazione
  • Tachicardia
  • Astenia
  • Alterazione del desiderio sessuale
  • Alterazione della secrezione dell'ormone antidiuretico
  • Euforia, diminuzione o perdita di inibizione
  • Pensieri di suicidio
  • Cefalea
  • Perdita di memoria
  • Coma
  • Ipotensione
  • Nausea, vomito
  • Stitichezza
  • Ittero
  • Alopecia
  • Incontinenza
  • Ipotermia
  • Convulsioni
  • Crisi epilettiche
  • Depressione respiratoria
  • Patologia ostruttiva polmonare
  • Astinenza, tolleranza, dipendenza
  • Reazioni cutanee
  • Disturbi a stomaco o intestino

 

Scadenza e conservazione

 

La data di scadenza di Delorazepam DOC è riportata direttamente sulla confezione e sul flacone al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.