SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Brintellix - Foglietto Illustrativo

Brintellix è un medicinale a base di vortioxetina, che appartiene al gruppo dei farmaci antidepressivi.

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione
 

Brintellix 5 mg compresse rivestite con film

 

Cos’è Brintellix

 

Brintellix è un medicinale a base di vortioxetina, che appartiene al gruppo dei farmaci antidepressivi.

Brintellix è indicato negli adulti per il trattamento dei sintomi degli episodi depressivi maggiori.

 

Brintellix: formulazioni

 

  • Brintellix 5 mg compresse rivestite con film; Brintellix 10 mg compresse rivestite con film; Brintellix 15 mg compresse rivestite con film; Brintellix 20 mg compresse rivestite con film;
  • Brintellix 20mg/ml gocce orali, soluzione.

 

A cosa serve Brintellix

 

Brintellix è un farmaco antidepressivo indicato negli adulti per il trattamento degli episodi depressivi maggiori, contrastando sintomi quali:

  • Tristezza
  • Ansia
  • Insonnia
  • Diminuzione dell’appetito
  • Difficoltà di concentrazione
  • Sensazione di rallentamento

 

Principio attivo Brintellix

 

Il principio attivo contenuto in Brintellix è vortioxetina, un farmaco che appartiene al gruppo degli antidepressivi.

Questo principio attivo è in grado di modulare la presenza del neurotrasmettitore serotonina in diversi sistemi con azione antidepressiva e ansiolitica.

 

Precauzioni per l'uso

 

Evitare l’utilizzo di Brintellix in caso di allergia al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale. Il trattamento con antidepressivi, inclusa la vortioxetina, può provocare stati di aggressività, agitazione, rabbia e irritabilità. Se ciò accade, rivolgersi al medico.

In caso di depressione o disturbi ansiosi a volte possono subentrare pensieri di farsi del male o uccidersi. Questi pensieri possono aumentare all'inizio del trattamento con antidepressivi, in quanto questi farmaci hanno bisogno di tempo per funzionare, in genere due settimane ma a volte anche di più.

Se in qualsiasi momento si dovessero presentare pensieri di autolesione o suicidari, contattare il medico o recarsi in ospedale.

Rivolgersi al medico prima di iniziare il trattamento con Brintellix in caso di:

  • Convulsioni
  • Episodi maniacali
  • Tendenza a sanguinare e ad avere lividi facilmente
  • Basso livello di sodio nel sangue
  • Età superiore a 65 anni
  • Grave malattia renale o epatica
  • Cirrosi
  • Glaucoma
  • Aumento della pressione oculare

Brintellix non deve essere utilizzato nei pazienti pediatrici di età inferiore ai 18 anni, in quanto non è stata dimostrata l'efficacia per questa fascia d'età.

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:

  • Inibitori non selettivi delle monoaminossidasi
  • Moclobemide
  • Selegilina e rasagilina
  • Linezolid
  • Medicinali con effetto serotoninergico
  • Farmaci per l'emicrania
  • Litio
  • Rifampicina
  • Antiepilettici
  • Antidepressivi triciclici
  • FANS
  • Acido acetilsalicilico
  • Warfarin
  • Antipsicotici
  • Medicinali i cui principi attivi finiscono in triptan
  • Tramadolo
  • Meflochina
  • Bupropione
  • Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina
  • Erba di San Giovanni
  • Clorpromazina
  • Chinidina

L’assunzione di Brintellix può causare falsi positivi per il metadone in risposta ad analisi delle urine per screening farmacologico.

 

Gravidanza e allattamento

 

Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di assumere Brintellix.

 

Come prendere Brintellix

 

La posologia e la durata del trattamento con Brintellix devono essere stabiliti dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica compresse rivestite deve essere assunta per via orale con un bicchiere d'acqua, indipendentemente dall'assunzione di cibo.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.

 

Brintellix: dosaggio

 

La dose raccomandata di Brintellix per gli adulti con meno di 65 anni è di 10 mg, assunti in una dose giornaliera. La posologia può essere aumentata dal medico fino ad un massimo di 20 mg al giorno o ridotta fino ad un minimo di 5 mg al giorno, in funzione della risposta al trattamento.

Il sovradosaggio può causare convulsioni e una rara condizione chiamata “sindrome serotoninergica”. Non interrompere il trattamento senza averne parlato prima con il medico e senza aver ridotto la dose.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Brintellix, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.

 

Effetti collaterali

 

Come tutti i medicinali, anche Brintellix può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Nausea, vomito
  • Diarrea
  • Costipazione
  • Capogiri
  • Sogni anomali
  • Aumentata sudorazione
  • Indigestione
  • Arrossamento
  • Sudorazione notturna
  • Annebbiamento della vista
  • Tremore
  • Midriasi pupillare
  • Aumento del rischio di glaucoma
  • Confusione, sonnolenza, stanchezza
  • Orticaria
  • Convulsioni
  • Angioedema
  • Reazioni anafilattiche
  • Sanguinamenti eccessivi o inspiegabili
  • Eritema cutaneo
  • Insonnia
  • Cefalea
  • Aumento della prolattina nel sangue
  • Bruxismo
  • Incapacità di aprire la bocca
  • Sindrome delle gambe senza riposo
  • Anomale secrezioni di latte dalle mammelle
  • Aumentato rischio di fratture ossee
  • Disfunzione sessuale

 

Scadenza e conservazione

 

La data di scadenza di Brintellix è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.