En - Foglietto Illustrativo
En è un medicinale a base di delorazepam, un farmaco che appartiene alla classe delle benzodiazepine.
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
En 0,5 mg compresse
En 0,5 mg compresse
En 0,5 mg compresse
En 1 mg/ml gocce orali, soluzione
Cos’è En
En è un medicinale a base di delorazepam, un farmaco che appartiene alla classe delle benzodiazepine.
En è indicato nei pazienti adulti con età pari o superiore a 18 anni per ridurre l'ansia e migliorare il sonno.
En: formulazioni
- En 0,5 mg compresse; En 0,5 mg compresse; En 0,5 mg compresse; En 1 mg/ml gocce orali, soluzione;
- En 0,5 mg/1 ml soluzione iniettabile; En 2 mg/1 ml soluzione iniettabile; En 5 mg/1 ml soluzione iniettabile.
A cosa serve En
En è un farmaco indicato negli adulti utilizzato per trattare:
- Ansia, tensione da altri disturbi associati all'ansia
- Insonnia, condizione la quale si ha difficoltà ad addormentarsi o a mantenere un sonno adeguato
En, come le altre benzodiazepine, viene utilizzato per disturbi gravi, che provocano grave disagio o che impediscono lo svolgimento delle normali attività quotidiane.
Principio attivo En
Il principio attivo contenuto in En è delorazepam, un farmaco che appartiene alla classe delle benzodiazepine.
Questo principio attivo possiede attività ansiolitica, ipnoinducente, miorilassante e anticonvulsivante.
Precauzioni per l'uso
Evitare l’utilizzo di En nelle seguenti condizioni:
- Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
- Allergia ad altre benzodiazepine
- Gravi problemi respiratori
- Sindrome da apnea notturna
- Miastenia grave
- Glaucoma
- Problemi al fegato
- Alcolismo
Durante il trattamento con En può comparire amnesia totale o parziale, specialmente dopo alcune ore dall'assunzione del medicinale. Per ridurre tale rischio, assumere il farmaco immediatamente prima di andare a dormire.
Le benzodiazepine possono provocare dipendenza fisica e psicologica. Questo rischio aumenta con l'aumentare della dose e della durata del trattamento.
Quando si sviluppa dipendenza e si interrompe improvvisamente la terapia con En, o si riduce troppo rapidamente la dose, possono verificarsi sintomi dovuti a sindrome da astinenza, come mal di testa, dolori ai muscoli, ansia, tensione, confusione e irritabilità.
Rivolgersi al medico prima di iniziare il trattamento con En in caso di:
- Storia passata o presente di dipendenze da droga o alcol
- Problemi al cuore
- Ipotensione
- Gravi problemi ai reni
- Problemi al fegato
- Disturbi psichiatrici
- Depressione
- Pensieri suicidi
- Difficoltà respiratorie
- Età avanzata
Il trattamento con En deve essere sospeso gradualmente, con una progressiva diminuzione della dose. Una brusca interruzione potrebbe causare la ricomparsa o il peggioramento dei sintomi per i quali è iniziata la terapia. Nei bambini e negli adolescenti con meno di 18 anni di età, En deve essere utilizzato solo sotto stretto controllo del medico.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:
- Antipsicotici
- Sedativi
- Ansiolitici
- Antistaminici
- Ipnotici
- Analgesici narcotici
- Antidepressivi
- Antiepilettici
- Farmaci usati per trattare l'asma bronchiale
En compresse contiene lattosio come eccipiente.
En gocce contiene glicole propilenico, etanolo e sodio come eccipienti.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di assumere qualsiasi medicinale.
L’uso di En è controindicato durante il periodo della gravidanza o quello dell'allattamento al seno con latte materno.
Come prendere En
La posologia e la durata del trattamento con En devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica compresse deve essere assunta per via orale con acqua. La formulazione farmaceutica gocce deve essere diluita in acqua.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
En: dosaggio
La dose raccomandata di En per il trattamento dell'ansia è di 1 compressa da 0,5-1-2 mg per 2-3 volte al giorno, oppure 13-26-52 gocce per 2-3 volte al giorno. La durata del trattamento non deve superare le 8-12 settimane.
La posologia raccomandata di En per Il trattamento dell'insonnia è di 1 compressa da 0,5-1-2 mg la sera prima di coricarsi, oppure 13-26-52 gocce la sera prima di coricarsi. La durata del trattamento va da pochi giorni a 2 settimane, fino ad un massimo di 4 settimane.
Il sovradosaggio può causare sonnolenza, stanchezza, problemi alla vista, sonno profondo, incoscienza, disturbi della coordinazione, ipotensione, difficoltà a respirare o coma.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di En, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche En può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Reazioni anafilattiche
- Angioedema
- Difficoltà respiratorie
- Prurito
- Orticaria
- Ipotensione
- Perdita della coordinazione dei movimenti
- Confusione, riduzione delle emozioni
- Tachicardia
- Astenia
- Sonnolenza
- Sedazione
- Cambiamenti del desiderio sessuale
- Sintomi extrapiramidali
- Amnesia
- Coma
- Euforia
- Disinibizione
- Pensieri o tentativi di togliersi la vita
- Diplopia
- Costipazione
- Alopecia
- Ittero
- Ipotermia
- Incontinenza urinaria
- SIADH
- Alterazioni dell'appetito
- Lesioni della pelle
- Apnea o peggioramento dell'apnea notturna
- Disturbi allo stomaco o all'intestino
- Convulsioni
- Crisi epilettiche
- Ansia, agitazione, disturbi del sonno
- Sintomi di rimbalzo
- Dipendenza e sindrome d'astinenza
- Effetti indesiderati mentali
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di En è riportata direttamente sulla confezione e sul blister/flacone al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.