4%
di sconto extra se acquisti prima di

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Akineton - Foglietto Illustrativo

Akineton è un medicinale a base di biperidene cloridrato, che appartiene al gruppo dei farmaci chiamati anticolinergici

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione

 

Akineton 2 mg compresse

Akineton 4 mg compresse a rilascio prolungato 

 

Cos’è Akineton

 

Akineton è un medicinale a base di biperidene cloridrato, che appartiene al gruppo dei farmaci chiamati anticolinergici.

Akineton è indicato, insieme ad altre terapie, per il trattamento di tutte le forme di parkinsonismo.

 

Akineton: formulazioni 

 

  • Akineton 2 mg compresse; Akineton 4 mg compresse rilascio prolungato.

 

A cosa serve Akineton

 

Akineton è un farmaco anticolinergico indicato, insieme ad altre terapie per il trattamento di tutte le forme di parkinsonismo, come:

  • Morbo di Parkinson
  • Sindrome parkinsoniana post-encefalica
  • Sindrome parkinsoniana ateriosclerotica

Akineton, inoltre, può essere indicato anche per il trattamento della sindrome extrapiramidale da farmaci neurolettici.

 

Principio attivo Akineton

 

Il principio attivo contenuto in Akineton è biperidene cloridrato, che appartiene al gruppo dei farmaci anticolinergici.

Questo principio attivo è in grado di risolvere la rigidità muscolare conseguente a disregolazione del sistema extrapiramidale.

 

Precauzioni per l'uso

 

Evitare l’utilizzo di Akineton nelle seguenti condizioni:

  • Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
  • Glaucoma 
  • Stenosi meccanica del tratto gastrointestinale
  • Atonia intestinale
  • Megacolon 
  • Ritenzione urinaria 

Il passaggio da un altro medicinale ad Akineton deve avvenire in maniera graduale e progressiva, ovvero diminuendo letteralmente la dose del medicinale precedente utilizzato e aumentando gradualmente quella di biperidene. Il medicinale non è consigliato nei bambini.

Rivolgersi al medico prima di iniziare il trattamento con Akineton in caso di:

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:

  • Psicotropi 
  • Clorprotixene 
  • Promazina 
  • Altri anticolinergici 
  • Levodopa 
  • Antispastici 
  • Chinidina 
  • Petidina 
  • Medicinali per i disturbi del tratto gastrointestinale 

Akineton contiene lattosio come eccipiente.

 

Gravidanza e allattamento 

 

Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di assumere qualsiasi medicinale.

L’uso di Akineton non è consigliato durante il periodo della gravidanza e quello dell'allattamento al seno con latte materno.

 

Come prendere Akineton

 

La posologia e la durata del trattamento con Akineton devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

Le formulazioni farmaceutiche compresse e compresse a rilascio prolungato devono essere assunte per via orale dopo i pasti. Nel caso di un'intensa produzione di saliva nella bocca, assumere le compresse durante i pasti.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.

 

Akineton: dosaggio 

 

La dose raccomandata di Akineton compresse varia da ½ compressa per 3 volte al giorno a 2 compresse, 5 volte al giorno. Generalmente, il trattamento inizia con ½ compressa, 2 volte al giorno, per poi aumentare la dose in modo graduale fino a 1 compressa, 3 volte al giorno. Successivamente, il medico stabilizzerà la dose fino ad ottenere un ulteriore miglioramento dei sintomi.

La dose raccomandata di Akineton compresse a rilascio prolungato inizia con 2 mg compresse e aumenta gradualmente fino al raggiungimento di un dosaggio più favorevole, secondo le indicazioni del medico. In genere, la dose media è 1-2 compresse a rilascio prolungato da 4 mg al giorno, ma è possibile arrivare anche a 3 compresse al giorno.

Il sovradosaggio può causare pupille dilatate, secchezza della bocca, tachicardia, blocco intestinale, aumento della temperatura corporea, agitazione, confusione, allucinazioni, diminuzione del ritmo respiratorio e cardiaco.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Akineton, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente. 

 

Effetti collaterali 

 

Come tutti i medicinali, anche Akineton può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Eccitazione, agitazione, confusione
  • Paura, delirio, allucinazioni
  • Capogiri
  • Affaticamento
  • Tachicardia
  • Sonnolenza
  • Disturbi della memoria
  • Nausea, vomito
  • Bocca secca
  • Problemi allo stomaco
  • Ipersensibilità 
  • Reazioni allergiche 
  • Cefalea 
  • Nervosismo
  • Euforia
  • Atassia
  • Movimenti involontari anormali
  • Contrazione dei muscoli
  • Aumento della probabilità di avere attacchi epilettici e convulsioni
  • Glaucoma
  • Midriasi pupillare
  • Disturbi della vista
  • Bradicardia
  • Eruzione allergica
  • Ritenzione urinaria
  • Parotite
  • Stipsi
  • Sudorazione ridotta

 

Scadenza e conservazione 

 

La data di scadenza di Akineton è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.