Unicexal - Foglietto Illustrativo
Unicexal è un farmaco a base di ciprofloxacina, un antibiotico che appartiene al gruppo dei fluorochinoloni
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Unicexal 2 mg/ml gocce auricolari, soluzione
Cos’è Unicexal
Unicexal è un farmaco a base di ciprofloxacina, un antibiotico che appartiene al gruppo dei fluorochinoloni.
Unicexal è indicato negli adulti, negli adolescenti e nei bambini con età pari o superiore ad 1 anno per il trattamento delle otiti.
Unicexal: formulazioni
- Unicexal 2 mg/ml gocce auricolari, soluzione.
A cosa serve Unicexal
Unicexal è un antibiotico per uso locale indicato a partire da 1 anno per il trattamento degli episodi di otite esterna acuta di origine batterica, dove il timpano è ancora intatto.
Principio attivo Unicexal
Il principio attivo contenuto in Unicexal è ciprofloxacina, un antibiotico appartenente alla famiglia dei fluorochinoloni.
Questo principio attivo è in grado di inibire alcuni tipi di topoisomerasi, enzimi fondamentali per la replicazione, la trascrizione, la riparazione e la ricombinazione del DNA batterico.
Precauzioni per l’uso
Evitare l’utilizzo di Unicexal in caso di:
- Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
- Allergia ad altri antibiotici della classe dei chinoloni
Questo medicinale deve essere applicato esclusivamente nell'orecchio. Non ingerire, iniettare o inalare. Se i sintomi non migliorano entro una settimana dall'inizio del trattamento consultare un medico.
Come con tutti gli altri antibiotici, a volte possono verificarsi infezioni aggiuntive causate da organismi che non sono sensibili alla ciprofloxacina. In caso di tali infezioni, rivolgersi al medico per iniziare un trattamento appropriato.
Unicexal deve essere utilizzato con cautela nei pazienti con nota o sospetta perforazione di timpanica, o dove vi è il rischio di perforazione della membrana timpanica. Nel caso di comparsa di sintomi di carattere allergico, come eruzione cutanea o orticaria, interrompere immediatamente il trattamento e consultare un medico per istituire terapia idonea.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare, l'uso concomitante con un altro preparato per l'orecchio non è raccomandato.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di assumere qualsiasi medicinale.
È comunque possibile utilizzare Unicexal durante il periodo della gravidanza e quello dell'allattamento al seno con latte materno.
Come prendere Unicexal
La posologia e la durata del trattamento con Unicexal devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica gocce auricolari deve essere somministrata direttamente all'interno dell'orecchio interessato dall'infezione, sdraiandosi in modo da tenere l'orecchio verso l'alto e tirando più volte il padiglione auricolare.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Unicexal: dosaggio
La dose raccomandata di Unicexal per bambini e adulti è il contenuto di 1 fiala monodose, che deve essere applicata nell'orecchio interessato dall'infezione 2 volte al giorno per 7 giorni.
Riscaldare la soluzione tenendo la fiala in mano per alcuni minuti, in modo da evitare la sensazione di capogiro che può derivare dall'installazione della soluzione fredda del condotto auricolare.
Se il canale uditivo è stretto, il farmaco può essere facilitato a defluire verso il timpano tirando l'orecchio verso l'alto. Mantenere la posizione sdraiata per 5 minuti, in modo da permettere a Unicexal di raggiungere la zona di infezione.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Unicexal, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Unicexal può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Prurito all’orecchio
- Ronzio all’orecchio
- Mal di testa
- Capogiri
- Dermatite
- Dolore al sito di applicazione
- Eruzione cutanea
- Orticaria
- Reazione allergica
- Dermatite esfoliativa
- Epidermolisi tossica
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Unicexal è riportata direttamente sulla confezione e sulle fiale al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Conservare a temperature inferiori ai 30°C.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.