Fluoxetina Accord - Foglietto Illustrativo
Fluoxetina Accord è un medicinale equivalente a base di fluoxetina, che appartiene alla classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Fluoxetina Accord 20 mg capsule rigide
Cos’è Fluoxetina Accord
Fluoxetina Accord è un medicinale equivalente a base di fluoxetina, che appartiene alla classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina.
Fluoxetina Accord è indicato negli adulti, negli adolescenti e nei bambini con età pari o superiore a 8 anni per il trattamento degli episodi depressivi e altri problemi di natura psichiatrica.
Fluoxetina Accord: formulazioni
- Fluoxetina Accord 30 mg capsule rigide.
A cosa serve Fluoxetina Accord
Fluoxetina Accord è un antidepressivo indicato a partire dagli 8 anni di età per il trattamento di diversi disturbi dell'area psichiatrica tra cui, negli adulti per il trattamento di:
- Disturbo depressivo maggiore
- Disturbo ossessivo-compulsivo
- Bulimia nervosa
Fluoxetina Accord è indicato in bambini e adolescenti per il trattamento del disturbo depressivo maggiore da moderato a grave, se la depressione non risponde alla psicoterapia dopo 4-6 sedute.
Principio attivo Fluoxetina Accord
Il principio attivo contenuto in Fluoxetina Accord è fluoxetina, un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina.
Negli episodi depressivi o in altre patologie della sfera psichiatrica, i livelli di neurotrasmettitore serotonina sono più bassi rispetto al normale. Questo farmaco determina il suo effetto terapeutico aumentando i livelli di serotonina nel cervello.
Precauzioni per l'uso
Evitare l’utilizzo di Fluoxetina Accord in caso di allergia al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri eccipienti di questo medicinale. In caso di depressione o disturbo d’ansia è possibile la comparsa di pensieri suicidari o di autolesionismo.
Questi potrebbero essere incrementati quando si inizia per la prima volta la terapia con Fluoxetina Accord, poiché questo tipo di medicinali richiede tempo prima di fare effetto, normalmente circa 2 settimane.
Potrebbe essere utile raccontare ad un familiare o ad un amico stretto la propria condizione e chiedere di leggere questo foglio illustrativo.
Rivolgersi al medico prima di utilizzare Fluoxetina Accord in caso di:
- Problemi al cuore
- Sindrome serotoninergica
- Sindrome maligna da neurolettici
- Episodi di mania
- Alterazioni del sanguinamento o comparsa di lividi
- Epilessia o crisi convulsive
- Trattamento con Terapia Elettroconvulsiva
- Diabete
- Problemi al fegato
- Bradicardia
- Glaucoma
I pazienti con età inferiore a 18 anni presentano un rischio maggiore di effetti indesiderati quali tentativi di suicidio, pensieri suicidari e ostilità in seguito all'assunzione di questa classe di farmaci.
Per tal motivo, Fluoxetina Accord deve essere utilizzato nei bambini e negli adolescenti di età compresa fra 8 e 18 anni solo per il trattamento degli episodi di depressione maggiore di grado da moderato a grave, e non in altre condizioni.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:
- Inibitori irreversibili e non selettivi della monoaminossidasi
- Tamoxifene
- Inibitori della monoaminossidasi tipo A
- Mequitazina
- Fenitoina
- Litio
- Erba di San Giovanni
- Triptofano
- Antiaritmici
- Antipsicotici
- Antidepressivi triciclici
- Alcuni agenti antibatterici
- Farmaci per la malaria
- Anticoagulanti
- FANS
- Aspirina
- Ciproeptadina
- Flecainide
- Carbamazepina
- Risperidone
Fluoxetina Accord non deve essere utilizzata per il trattamento di bambini di età inferiore agli 8 anni.
Gravidanza e allattamento
L’uso di Fluoxetina Accord non è consigliato durante il periodo di gravidanza, specialmente nell'ultimo trimestre.
Il principio attivo viene eliminato nel latte materno e può causare effetti indesiderati nei lattanti per cui, l'uso di Fluoxetina Accord non è raccomandato durante il periodo dell'allattamento al seno, fatto salvo i casi di effettiva necessità.
Come prendere Fluoxetina Accord
La posologia e la durata del trattamento con Fluoxetina Accord devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica capsule rigide deve essere assunta per via orale con un sorso d'acqua, indipendentemente dall'assunzione di cibo. Non masticare le capsule.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Fluoxetina Accord: dosaggio
La dose raccomandata di Fluoxetina Accord negli adulti per il trattamento della depressione o del disturbo ossessivo compulsivo è di 1 capsula al giorno. Se necessario, il medico rivedrà ed aggiusterà il dosaggio entro 2-3-4 settimane dall'inizio del trattamento, eventualmente aumentando la dose fino ad un massimo di 3 capsule al giorno.
Negli adulti la dose raccomandata di Fluoxetina Accord per la bulimia nervosa è di 3 capsule al giorno.
Per quanto riguarda bambini e adolescenti di età compresa tra 8 e 18 anni affetti da depressione, il trattamento deve essere iniziato con 10 mg al giorno che, dopo una o due settimane, possono essere aumentati a 20 mg al giorno.
Il sovradosaggio può causare nausea, vomito, convulsioni, disturbi cardiaci, disturbi polmonari e alterazioni dello stato mentale, variabili dall'agitazione al coma.
Non interrompe l'assunzione di Fluoxetina Accord senza aver prima consultato il medico e assicurarsi di non rimanere mai senza il medicinale, perché una brusca sospensione di questo trattamento può causare sintomi da astinenza.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Fluoxetina Accord, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Fluoxetina Accord può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Pensieri suicidari
- Eruzione cutanea, respiro corto, angioedema
- Sensazione di irrequietezza e impossibilità a rimanere seduto
- Eruzione cutanea variegata
Questi effetti sono gravi, per cui interrompere il trattamento e consultare un medico. Altri effetti indesiderati includono:
- Sindrome serotoninergica
- Eruzione prolungata e dolorosa
- Irritabilità ed agitazione estrema
- Tachicardia
- Svenimento
- Collasso
- Assenza di fame, perdita di peso
- Nervosismo
- Ansia
- Irrequietezza, scarsa concentrazione
- Tensione
- Problemi sessuali
- Insonnia, stanchezza, incubi
- Capogiri
- Tremore
- Annebbiamento della vista
- Palpitazioni
- Vampate
- Sbadigli
- Nausea, vomito
- Indigestione
- Bocca secca
- Eruzione cutanea
- Orticaria
- Prurito
- Dolore alle articolazioni
- Sudorazione eccessiva
- Minzione più frequente
- Sanguinamento vaginale inspiegato
- Pensieri strani
- Sensazione di distacco da sé stesso
- Problemi di orgasmo
- Umore eccessivamente alto
- Bruxismo
- Pupille dilatate
- Riduzione della memoria
- Ipotensione
- Respiro corto
- Epistassi
- Difficoltà a deglutire
- Sudore freddo
- Allucinazioni
- Agitazione
- Attacchi di panico
- Balbuzie
- Aggressività
- Vasculite
- Epatite
- Problemi polmonari
- Dolore muscolare
- Fratture ossee
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Fluoxetina Accord è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Conservare a temperature inferiori ai 30°C.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.