Flebomix - Foglietto Illustrativo
Flebomix č un integratore alimentare a base di flavonoidi, utili nel migliorare la funzionalitą della circolazione venosa
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Flebomix 1000 mg compresse
Cos’è Flebomix
Flebomix è un integratore alimentare a base di flavonoidi, utili nel migliorare la funzionalità della circolazione venosa.
Flebomix è indicato nei pazienti che soffrono di insufficienza venosa cronica e di emorroidi.
Flebomix: formulazioni
A cosa serve Flebomix
Flebomix è un integratore alimentare indicato in caso di insufficienza venosa periferica, emorroidi, cellulite, in grado di favorire la funzionalità venosa, il microcircolo e il drenaggio dei liquidi.
Principio attivo Flebomix
Flebomix è un integratore alimentare a base di flavonoidi, tra cui diosmina, centella asiatica, bromelina, vite rossa e rusco.
La diosmina possiede azione vasotonica, diminuendo il passaggio in eccesso della componente liquida del sangue ai tessuti. La centella asiatica che possiede azione protettiva sui vasi sanguigni, favorendo la produzione di collagene utile a supportare le strutture venose.
La vite rossa, ricca di polifenoli, contribuisce a diminuire il carico infiammatorio in atto, aiutando così l’organismo a contrastare la carica di radicali liberi. Il rusco possiede azione vasocostrittrice utile a favorire il ritorno venoso. La bromelina è un enzima che aiuta a combattere l’infiammazione contrastando il fenomeno degli accumuli di liquidi.
Precauzioni per l’uso
Evitare l’utilizzo di Flebomix in caso di allergia ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale. Gli integratori alimentari non sono sostitutivi di una dieta equilibrata e uno stile di vita sano.
Non superare la dose giornaliera consigliata e tenere lontano dalla portata dei bambini sotto i 3 anni.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di assumere Flebomix.
Come prendere Flebomix
La posologia e la durata del trattamento con Flebomix devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica compresse deve essere assunta per via orale con un po' d’acqua.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Flebomix: dosaggio
La dose raccomandata di Flebomix per l’insufficienza venosa cronica è di 1 compressa al giorno; mentre, in caso di IVC severa, è consigliata l’assunzione di 3 compresse al giorno. Si consiglia di assumere il prodotto per un periodo non inferiore ai 3 mesi.
La posologia raccomandata di Flebomix in caso di emorroidi acute è di 4 compresse per la prima settimana: 2 al mattino e 2 alla sera. Successivamente, 2 compresse al giorno per la seconda settimana e poi 1-2 compresse al giorno fino al miglioramento della sintomatologia.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Flebomix, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Flebomix può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Reazioni allergiche
- Disturbi gastrointestinali
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Flebomix è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.