Saginil - Foglietto Illustrativo
Saginil è un dispositivo medico con effetto emolliente, lenitivo e protettivo indicato nelle donne per il trattamento sintomatico della vagina in caso di di prurito
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Saginil gel vaginale
Cos’è Saginil
Saginil è un dispositivo medico con effetto emolliente, lenitivo e protettivo indicato nelle donne per il trattamento sintomatico della vagina in caso di di prurito, bruciore, irritazione, dolore e dolore durante i rapporti sessuali.
Saginil: formulazioni
- Saginil gel vaginale.
A cosa serve Saginil
Saginil è un dispositivo medico per uso topico indicato nelle donne per il trattamento sintomatico di bruciore, irritazione, dolore e prurito vaginale associato a condizioni come:
- Vaginite o vulvovaginite
- Vaginosi batterica
- Vulvodinia
- Vulvite
Principio attivo Saginil
Saginil è un dispositivo medico per uso vaginale costituito da diversi componenti, come policarbofil, sodio ialuronato e acqua.
Questa composizione è in grado di offrire un effetto emolliente, protettivo e idratante sulla mucosa vaginale.
Precauzioni per l’uso
Evitare l’utilizzo di Saginil in caso di allergia ai componenti o ad uno qualsiasi degli altri eccipienti di questo dispositivo medico. Il gel è solo per uso topico. Non ingerire ed evitare il contatto con gli occhi o altre mucose.
In caso di contatto accidentale, risciacquare abbondantemente con acqua. Al primo segno di reazioni avverse o sintomi persistenti, interrompere l’uso e consultare un medico.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di usare Saginil.
Come prendere Saginil
La posologia e la durata del trattamento con Saginil devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica gel deve essere applicata in maniera uniforme direttamente sulla vagina.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Saginil: dosaggio
La dose raccomandata di Saginil è di 2 applicazioni al giorno, distribuendo uniformemente l’area interessata fino alla remissione dei sintomi o secondo parere medico. Il gel possiede azione bioadesiva dall’effetto prolungato.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Saginil, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Saginil può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Bruciore o prurito transitorio in sede di applicazione
- Arrossamento o irritazione locale
- Allergia
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Saginil è riportata direttamente sulla confezione e sul flacone al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.