SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577  |   NUMERO VERDE 800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Tapazole - Foglietto Illustrativo

Tapazole è un farmaco a base di metimazolo, una sostanza utilizzata per bloccare la produzione degli ormoni tiroidei

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione

 

Tapazole 5 mg compresse

 

Cos’è Tapazole

 

Tapazole è un farmaco a base di metimazolo, una sostanza utilizzata per bloccare la produzione degli ormoni tiroidei.

Tapazole è indicato negli adulti, negli adolescenti e nei bambini con età pari o superiore ai 2 anni per curare l'aumento della produzione degli ormoni tiroidei e nella terapia a lungo termine può portare alla guarigione del paziente.

 

Tapazole: formulazioni

 

  • Tapazole 5 mg compresse.

 

A cosa serve Tapazole

 

Tapazole è un farmaco indicato a partire dai 2 anni di età per trattare le forme di ipertiroidismo, anche nella terapia a lungo termine, e può essere anche utilizzato per:

  • Preparare il paziente alla parziale rimozione chirurgica della tiroide
  • Preparare il paziente alla terapia con iodio-radioattivo
  • Quando la rimozione della tiroide è controindicata o non consigliabile

 

Principio attivo Tapazole

 

Il principio attivo contenuto in Tapazole è metimazolo, una sostanza in grado di bloccare gli ormoni tiroidei.

Questo principio attivo agisce mediante un blocco della sintesi dell'ormone tiroideo. Determina, inoltre, un’inibizione della produzione di anticorpi antirecettori TSH.

 

Precauzioni per l’uso 

 

Evitare l’utilizzo di Tapazole nelle seguenti condizioni:

  • Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale 
  • Pancreatite 

Informare immediatamente il medico se compare uno di questi sintomi:

  • Mal di gola
  • Eruzioni cutanee
  • Febbre
  • Emicrania
  • Malessere generale

In questi casi, il medico potrebbe richiedere di eseguire degli esami di laboratorio per escludere la riduzione del sangue di un tipo di globuli bianchi noti come granulociti e di effettuare un controllo più accurato in caso di assunzione medicinali che possono causare questa condizione.

Rivolgersi immediatamente al medico se compaiono:

  • Febbre o dolore addominale, che possono essere segnali di infiammazione del pancreas
  • Epatite
  • Dermatite esfoliativa
  • Anemia aplastica
  • Vasculite
  • Riduzione del numero di leucociti o piastrine

Tapazole può causare problemi al fegato anche gravi, pertanto, riferire al medico qualsiasi sintomo che possa ricondurre a un danno al fegato, come:

  • Perdita marcata dell'appetito
  • Prurito
  • Dolore al fianco destro

Il medico può richiedere di eseguire periodicamente alcuni esami per valutare la funzionalità della tiroide, la funzionalità della coagulazione del sangue e la funzione emopoietica.

Tapazole non è raccomandato nei bambini sotto i 2 anni a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e efficacia in questa fascia d'età.

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:

  • Anticoagulanti orali
  • Beta-bloccanti 
  • Glicosidi digitalici 
  • Teofillina 

Tapazole contiene lattosio monoidrato come eccipiente.

 

Gravidanza e allattamento

 

L’uso di Tapazole è generalmente controindicato durante il periodo della gravidanza perché può provocare danni al feto e malformazioni. Tuttavia, potrebbe essere necessario proseguire questo trattamento se i benefici potenziali sono superiori ai rischi potenziali per la madre ed il feto.

Dal momento che il principio attivo passa nel latte materno, evitare l'utilizzo di Tapazole durante il periodo dell'allattamento al seno.

 

Come prendere Tapazole

 

La posologia e la durata del trattamento con Tapazole devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica compresse deve essere assunta per via orale con un po' d’acqua, generalmente in tre dosi uguali, a intervalli di 8 ore. La compressa può essere suddivisa se si hanno difficoltà ad ingerirla intera.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.

 

Tapazole: dosaggio 

 

La dose raccomandata di Tapazole varia a seconda del grado di ipertiroidismo. Nell’ipertiroidismo lieve sono raccomandati 15 mg al giorno, mentre, nell'ipertiroidismo moderato la dose raccomandata è di 30-40 mg al giorno; infine, nell’ipertiroidismo grave la dose raccomandata di 60 mg al giorno. La dose di mantenimento raccomandata si attesta tra i 5 e i 15 mg al giorno.

Nei bambini dai 3 ai 17 anni la dose raccomandata di Tapazole deve essere calcolata in rapporto al peso corporeo, generalmente 0,5 mg/kg, suddivisa in due o tre dosi uguali.

Il sovradosaggio può causare nausea, vomito, mal di stomaco, mal di testa, febbre, dolore alle articolazioni, prurito, anemia aplastica e diminuzione dei granulociti.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Tapazole, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente. 

 

Effetti collaterali 

 

Come tutti i medicinali, anche Tapazole può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Inibizione della funzione del midollo osseo
  • Anemia aplastica
  • Febbre superiore ai 40°C
  • Dolore alle articolazioni e ai muscoli
  • Lupus 
  • Ittero 
  • Epatite 
  • Edema
  • Eruzione cutanea severa 
  • Scialoadeniti 
  • Dermatite 
  • Orticaria
  • Neurite 
  • Perdita di capelli
  • Parestesia 
  • Vertigini 
  • Dolore alla parte superiore dello stomaco 
  • Vasculite 
  • Nausea, vomito
  • Vasculite 
  • Coma ipoglicemico 
  • Periartrite 
  • Pancreatite 
  • Febbre da farmaco
  • Nefrite 

 

Scadenza e conservazione 

 

La data di scadenza di Tapazole è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.