Hirudoid Gel - Foglietto Illustrativo
Hirudoid č un medicinale a base di glicosaminoglicanopolisolfato, una sostanza con attivitā di infiammatoria e antitrombotica
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Hirudoid 40.000 U.I. gel
Cos’è Hirudoid Gel
Hirudoid Gel è un medicinale a base di glicosaminoglicanopolisolfato, una sostanza con attività di infiammatoria e antitrombotica.
Hirudoid Gel è indicato per trattare i problemi legati alla coagulazione della pelle ed evitare la formazione di trombi.
Hirudoid Gel: formulazioni
- Hirudoid 40.000 U.I. gel;
- Hirudoid 40.000 U.I. crema;
- Hirudoid 25.000 U.I. gel
- Hirudoid 25.000 U.I. crema.
A cosa serve Hirudoid Gel
Hirudoid Gel è un medicinale per uso topico indicato nel trattamento dei disturbi legati alla coagulazione del sangue, come:
Principio attivo Hirudoid Gel
Il principio attivo contenuto in Hirudoid Gel è glicosaminoglicanopolisolfato, una sostanza con attività antinfiammatoria e antitrombotica.
Questo principio attivo possiede un'attività anticoagulante che evita la formazione di trombi e favorisce la regressione dei trombi esistenti. Inoltre, l'effetto antinfiammatorio e antiedematoso accelera l'assorbimento di infiltrati ed ematomi.
Precauzioni per l'uso
Evitare l'utilizzo di Hirudoid Gel nelle seguenti condizioni:
- Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
- Allergia ad un eparinoide
Interrompere il trattamento con Hirudoid Gel e contattare immediatamente un medico se si verificano reazioni allergiche dopo l'applicazione del gel. Non ingerire e non applicare il gel su ferite aperte o sulle mucose.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione.
Hirudoid Gel contiene glicole propilenico come eccipiente.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di utilizzare Hirudoid Gel.
Come prendere Hirudoid Gel
La posologia e la durata del trattamento con Hirudoid Gel devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica gel deve essere applicata direttamente sulla zona cutanea da trattare, massaggiando leggermente per favorire l'assorbimento.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Hirudoid: dosaggio
La dose raccomandata di Hirudoid Gel è di 3-5 cm di gel da applicare 2-3 volte al giorno. Il gel può essere utilizzato durante alcune tecniche fisioterapiche, che permettono la penetrazione dei medicinali attraverso la pelle, come ad esempio la ionoforesi e gli ultrasuoni.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Hirudoid Gel, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Hirudoid Gel può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Ad oggi non sono noti effetti collaterali, fatto salvo quelli che riguardano fenomeni di ipersensibilizzazione o reazioni allergiche.
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Hirudoid Gel è riportata direttamente sulla confezione e sul tubo al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.