SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577  |   NUMERO VERDE 800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Betabioptal - Foglietto Illustrativo

Betabioptal è un medicinale che contiene due diversi principi attivi: betametasone e cloramfenicolo

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione

 

Betabioptal 2 mg/ml + 5 mg/ml collirio, soluzione 

 

Cos’è Betabioptal

 

Betabioptal è un medicinale che contiene due diversi principi attivi: betametasone e cloramfenicolo.

Betabioptal è indicato in adulti, adolescenti e bambini per il trattamento delle infezioni all'occhio, quando è utile associare anche l'azione antinfiammatoria del corticosteroide.

 

Betabioptal: formulazioni 

 

  • Betabioptal 2 mg/ml + 5 mg/ml collirio, soluzione; 
  • Betabioptal 2 mg/ml + 5 mg/ml unguento oftalmico; 
  • Betabioptal 1 mg/g + 2,5 mg/g gel oftalmico.

 

A cosa serve Betabioptal

 

Betabioptal è un medicinale per uso oftalmico indicato per il trattamento delle infezioni agli occhi, tra cui:

Rivolgersi al medico se non si notano miglioramenti o se si notano peggioramenti durante il periodo di trattamento.

 

Principio attivo Betabioptal

 

Betabioptal è un medicinale che contiene l'associazione di due diversi principi attivi: betametasone e cloramfenicolo.

Il betametasone è un corticosteroide con attività antinfiammatoria; mentre, il cloramfenicolo è un antibiotico a largo spettro con attività batteriostatica.

 

Precauzioni per l'uso

 

Evitare l’utilizzo di Betabioptal in caso di allergia ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale. 

L'utilizzo a lungo termine di Betabioptal può far aumentare la pressione nell'occhio con il rischio di danneggiamento progressivo del nervo ottico, inoltre, può causare problemi di visione, favorire la cataratta e favorire nuove infezioni oculari.

In occasione di trattamenti prolungati, è opportuno procedere a frequenti controlli della pressione interna dell'occhio. È sconsigliata l'applicazione ininterrotta del farmaco per oltre un mese senza controllo specialistico.

Rivolgersi al medico prima di iniziare il trattamento con Betabioptal in caso di:

  • Ipertensione endoculare
  • Infezione acuta dell'occhio, causata da Herpes simplex 
  • Virus della cornea in fase acuta ulcerativa
  • Congiuntivite con cheratite ulcerativa, anche in fase iniziale
  • Tubercolosi dell'occhio
  • Micosi dell'occhio
  • Infezioni oculari con evidente produzione di pus

Se la patologia oculare si associa a un assottigliamento della cornea e della sclera, è opportuno procedere a frequenti controlli da parte del medico, poiché sono stati descritti casi di perforazione della cornea causati da corticosteroidi. Contattare il medico se si presenta una visione offuscata o altri disturbi visivi.

In coincidenza di applicazioni topiche prolungate di steroidi e antibiotici è più probabile lo sviluppo di microrganismi non sensibili ed un'infezione da funghi della cornea; se ciò si dovesse verificare o se non si notasse un miglioramento clinico in un ragionevole periodo di tempo, informare il medico.

Sono stati descritti rari casi di riduzione del numero delle cellule del midollo osseo, inclusa anemia aplastica, a seguito di impiego protratto di cloramfenicolo per uso topico in pazienti con malattie ematologiche pregresse.

Non somministrare Betabioptal nei bambini se non è stato espressamente prescritto dal medico; inoltre, il bambino deve essere regolarmente controllato da quest'ultimo durante il trattamento.

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione. In caso di terapia concomitante con altri colliri, attendere almeno 10-15 minuti prima delle successive applicazioni.

 

Gravidanza e allattamento

 

I dati relativi all'utilizzo di questo farmaco in gravidanza sono limitati per cui, non utilizzare Betabioptal se non sotto diretto controllo del medico.

Dal momento che il principio attivo è stato identificato in neonati allattati da donne trattate, il medico dovrà decidere rispetto all'uso di Betabioptal durante il periodo dell'allattamento al seno con latte materno.

 

Come prendere Betabioptal

 

La posologia e la durata del trattamento con Betabioptal devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica collirio deve essere applicata nel sacco congiuntivale, tirando in basso la palpebra con l’indice.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.

 

Betabioptal: dosaggio 

 

La dose raccomandata di Betabioptal in adolescenti e adulti è si 1-2 gocce nel sacco congiuntivale, da 3 a 6 volte al giorno, secondo prescrizione medica.

La sicurezza e l'efficacia di Betabioptal nei bambini di età inferiore ad 1 anno non sono state ancora stabilite, mentre, per i bambini con età superiore ad 1 anno, il dosaggio viene prescritto direttamente dal medico.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Betabioptal, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente. 

 

Effetti collaterali 

 

Come tutti i medicinali, anche Betabioptal può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Irritazioni locali
  • Reazioni allergiche
  • Ipertensione oculare
  • Angioedema
  • Orticaria
  • Dermatite
  • Assottigliamento della cornea
  • Perforazione della cornea
  • Visione offuscata
  • Riduzione del numero delle cellule del midollo osseo

 

Scadenza e conservazione 

 

La data di scadenza di Betabioptal è riportata direttamente sulla confezione e sul flacone al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Conservare a temperature inferiori ai 25°C dopo l’apertura.

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.