Regolint - Foglietto Illustrativo
Regolint è un medicinale a base di macrogol 4.000, che appartiene alla classe dei lassativi osmotici
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Regolint 9,7 g polvere per soluzione orale
Cos’è Regolint
Regolint è un medicinale a base di macrogol 4.000, che appartiene alla classe dei lassativi osmotici.
Regolint è indicato negli adulti, negli adolescenti e nei bambini di età superiore agli 8 anni per il trattamento degli episodi di stitichezza.
Regolint: formulazioni
- Regolint 9,7 g polvere per soluzione orale;
- Regolint 973,6 mg/g polvere per soluzione orale.
A cosa serve Regolint
Regolint è un farmaco lassativo indicato a partire dagli 8 anni di età per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
Rivolgersi al medico se non si notano miglioramenti o se si notano peggioramenti dopo alcuni giorni di trattamento.
Principio attivo Regolint
Il principio attivo contenuto in Regolint è macrogol 4.000, che appartiene alla classe dei lassativi ad azione osmotica.
Questo principio attivo è in grado di richiamare acqua all'interno del lume intestinale, facilitando la formazione di feci morbide e la loro espulsione.
Precauzioni per l’uso
Evitare l’utilizzo di Regolint nelle seguenti condizioni:
- Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
- Colite ulcerosa
- Morbo di Crohn
- Megacolon tossico
- Dolore addominale di origine sconosciuta
- Marcata accentuazione o riduzione della peristalsi
- Nausea, vomito
- Sanguinamento rettale
- Stenosi intestinale
- Ileo
- Grave disidratazione
- Rischio di perforazione intestinale
Prima di iniziare il trattamento rivolgersi al medico per assicurarsi che la stitichezza non sia dovuta ad altre malattie. In caso di stitichezza cronica o ricorrente, rivolgersi al medico in modo da seguire una terapia adeguata.
Inoltre, consultare il medico anche nel caso in cui la necessità del lassativo derivi da un cambiamento improvviso delle abitudini intestinali che dura da più di due settimane e se il lassativo non riesce a produrre effetti concreti.
L'assunzione frequente o per un lungo periodo in dosi elevate di lassativi, può causare diarrea duratura con conseguente perdita di acqua, sali minerali e altre sostanze nutritive essenziali. Nei casi più gravi è possibile la comparsa di disidratazione e disordini elettrolitici che possono causare problemi al cuore, ai nervi e ai muscoli.
Rivolgersi al medico prima di utilizzare Regolint in caso di:
- Insufficienza epatica
- Insufficienza cardiaca
- Insufficienza renale
- Età avanzata
Prima di tutto deve essere tenuto presente che, nella maggior parte dei casi, una dieta bilanciata e ricca di acqua e fibre può risolvere il problema della stitichezza. Molte persone pensano di soffrire di questo disturbo se non riescono ad evacuare ogni giorno ma questa è una convinzione errata poiché si tratta di una situazione del tutto normale per un gran numero di individui.
La stitichezza avviene quando le evacuazioni sono ridotte rispetto alle proprie personali abitudini e sono associate all'emissione di feci dure. L'abuso di lassativi può causare dipendenza, stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni dell'intestino.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:
- Antiepilettici
- Digossina
- Immunosoppressori
Evitare di assumere questo medicinale contemporaneamente ad altri lassativi o insieme ad altri medicinali assunti per via orale, perché Regolint può ridurne gli effetti. Assumere questo farmaco solo dopo due ore dall'assunzione di altri medicinali.
Nei bambini il trattamento con Regolint può essere iniziato solo dopo aver consultato un medico.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o sta pianificando una, o si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di assumere qualsiasi medicinale.
L’uso di Regolint in gravidanza e durante l'allattamento al seno con latte materno è consentito solo nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Come prendere Regolint
La posologia e la durata del trattamento con Regolint devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica polvere deve essere sciolta in un bicchiere d'acqua, senza aggiungere altri ingredienti, preferibilmente al mattino lontano dai pasti.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione contattare il medico o il farmacista.
Regolint: dosaggio
La dose raccomandata di Regolint a partire dagli 8 anni varia da 1 bustina a giorni alterni fino a 2 bustine al giorno. Non superare la dose massima di 20 g di macrogol.
Di solito, l'effetto del farmaco si manifesta entro 1-2 giorni dall'assunzione del medicinale, anche se possono trascorrere due giorni o più prima di ottenere l'effetto desiderato.
Il sovradosaggio può causare dolori all'addome, vomito, diarrea e disidratazione.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Regolint contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali anche Regolint può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Dolore e gonfiore all’addome
- Diarrea
- Nausea, vomito
- Urgenza di evacuare
- Incontinenza fecale
- Irritazione rettale
- Reazioni allergiche
- Angioedema
- Eruzioni cutanee
- Orticaria
- Edema
- Shock anafilattico
- Disidratazione
- Squilibrio elettrolitico
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Regolint è riportata direttamente sulla confezione e sulle bustine al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.