Flecainide Eg - Foglietto Illustrativo
Flecainide EG è un farmaco a base di flecainide, che appartiene al gruppo dei medicinali antiaritmici
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Flecainide EG 50 mg compresse
Flecainide EG 100 mg compresse
Cos’è Flecainide EG
Flecainide EG è un farmaco a base di flecainide, che appartiene al gruppo dei medicinali antiaritmici.
Flecainide EG è indicato negli adulti, negli adolescenti e nei bambini con età pari o superiore ai 12 anni per controllare la velocità e il ritmo del cuore.
Flecainide EG: formulazioni
- Flecainide EG 50 mg compresse; Flecainide EG 100 mg compresse.
A cosa serve Flecainide EG
Flecainide EG è un farmaco antiaritmico indicato a partire dai 12 anni di età per controllare la velocità e il ritmo del cuore; in particolare, viene utilizzato per trattare:
- Aritmie
- Tachicardia
- Fibrillazione atriale
È importante per il medico trattare queste condizioni in modo rapido ed efficace per prevenire lo sviluppo di problemi cardiaci più gravi.
Principio attivo Flecainide EG
Flecainide EG è un farmaco generico a base di flecainide acetato, un medicinale del gruppo degli antiaritmici.
Questo principio attivo agisce sul fascio di His, una piccola struttura fibrosa che trasmette l'impulso elettrico al cuore, rallentando ritmo e velocità del muscolo cardiaco.
Precauzioni per l'uso
Evitare l'utilizzo di Flecainide EG nelle seguenti condizioni:
- Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
- Insufficienza cardiaca
- Shock cardiogeno
- Blocco atrioventricolare
- Fibrillazione atriale di lunga data
- Disturbi cardiaci
- Disfunzione del nodo sinusale
- Attacco cardiaco
- Sindrome di Brugada
Prima di assumere questo medicinale, il medico potrà verificare che la funzionalità epatica, quella renale e che i livelli di liquidi dell’organismo siano corretti. Ciò serve a verificare che il farmaco sia effettivamente adatto al paziente e a calcolare la dose giusta.
Rivolgersi al Medico prima di iniziare il trattamento con Flecainide EG in caso di:
- Ipertensione
- Angina
- Malattia cardiovascolare
- Malattia renale o problemi ai reni
- Presenza di pacemaker
- Malattia epatica o problemi al fegato
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:
- Altri antiaritmici
- Beta-bloccanti
- Amiodarone
- Antipertensivi
- Antidepressivi
- Anticonvulsivanti
- Antipsicotici
- Antistaminici
- Chinina
- Medicinali per HIV
- Diuretici
- Cimetidina
- Bupropione
Flecainide EG non è raccomandato per l’uso nei bambini di età inferiore ai 12 anni. Tuttavia, i prodotti caseari quali latte, alimenti per lattanti e probabilmente yogurt possono ridurre la quantità di flecainide acetato assorbita nei bambini e nei lattanti.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di assumere Flecainide EG.
Come prendere Flecainide EG
La posologia e la durata del trattamento con Flecainide EG devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica compresse deve essere assunta per via orale con del liquido. La compressa è divisibile.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Flecainide EG: dosaggio
La dose raccomandata di Flecainide EG negli adulti per il trattamento delle aritmie sopraventricolari è di 25 mg o 50 mg, da assumere 2 volte al giorno. Il medico può prescrivere una dose massima di 300 mg al giorno (3 compresse da 100 mg oppure 6 compresse da 50 mg).
La posologia indicata di Flecainide EG negli adulti per il trattamento delle aritmie ventricolari è di 2 compresse da 50 mg o 1 compressa da 100 mg, da assumere per 2 volte al giorno. Il medico può prescrivere una dose massima di 400 mg al giorno (4 compresse da 100 mg oppure 8 compresse da 50 mg).
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Flecainide EG, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Flecainide EG può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:
- Tachicardia
- Bradicardia
- Dolore toracico
- Mancanza di respiro o problemi respiratori
- Febbre, arrossamento o aumento della sudorazione
- Svenimento o sensazione di svenimento
- Ittero
- Convulsioni
- Attacco cardiaco
- Insufficienza cardiaca
- Arresto cardiaco
Questi sono eventi molto gravi per cui interrompere il trattamento e consultare un medico. Altri effetti indesiderati includono:
- Capogiro
- Visione doppia
- Stanchezza
- Astenia
- Gonfiore
- Malattie del sangue
- Malessere
- Stipsi
- Dolore allo stomaco
- Indigestione
- Perdita di appetito
- Diarrea
- Flatulenza
- Eruzione cutanea
- Perdita di capelli
- Vertigini
- Allucinazioni e confusione
- Depressione
- Dimenticanza
- Disturbi del sonno
- Intorpidimento, formicolio
- Tremore
- Cefalea
- Sonnolenza
- Piccole macchie scure sul bulbo oculare
- Malattia polmonare
- Cicatrizzazione dei polmoni
- Disturbi epatici
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Flecainide EG è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.