3%
di sconto extra se acquisti prima di

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Slowmet - Foglietto Illustrativo

Slowmet è un farmaco a base di metformina, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati antidiabetici orali

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione

 

Slowmet 500 mg compresse a rilascio prolungato 

Slowmet 750 mg compresse a rilascio prolungato 

Slowmet 1000 mg compresse a rilascio prolungato 

 

Cos’è Slowmet 

 

Slowmet è un farmaco a base di metformina, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati antidiabetici orali.

Slowmet è indicato per regolare i livelli di glucosio nel sangue quando questi sono eccessivamente alti.

 

Slowmet: formulazioni 

 

  • Slowmet 500 mg compresse a rilascio prolungato; Slowmet 750 mg compresse a rilascio prolungato; Slowmet 1000 mg compresse a rilascio prolungato.

 

A cosa serve Slowmet 

 

Slowmet è un farmaco antidiabetico indicato per regolare i livelli di glucosio nel sangue per il trattamento del diabete di tipo 2, una malattia caratterizzata da alti livelli di glucosio nel sangue e dalla perdita di attività dell'insulina, che normalmente dovrebbe ridurli.

 

Principio attivo Slowmet

 

Il principio attivo contenuto in Slowmet è metformina, un farmaco che appartiene al gruppo degli antidiabetici orali.

Questo principio attivo agisce attraverso la riduzione della produzione del glucosio epatico, aumentando la sensibilità all'insulina dei muscoli e ritardando l'assorbimento intestinale del glucosio.

 

Precauzioni per l'uso

 

Evitare l'utilizzo di Slowmet nelle seguenti condizioni:

  • Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
  • Funzione renale gravemente ridotta
  • Diabete non controllato associato a iperglicemia grave
  • Chetoacidosi
  • Disidratazione
  • Grave infezione
  • Grave problema della circolazione del sangue
  • Insufficienza respiratoria
  • Insufficienza epatica o polmonare
  • Insufficienza cardiaca
  • Somministrazione in vena di alcune sostanze che contengono iodio

Prima e durante la terapia con Slowmet, il medico deve controllare periodicamente la funzione dei reni. Se questa è normale, viene raccomandato di eseguire questi controlli almeno 1 volta all'anno, se invece sussistono problematiche ai reni o età avanzata, almeno 2-4 volte all'anno.

Slowmet può causare un effetto indesiderato molto raro, ma grave, chiamato acidosi lattica, in particolare se i reni non funzionano correttamente. Il rischio di acidosi lattica è maggiore in presenza di diabete non controllato, infezioni gravi, digiuno prolungato o consumo di alcol.

In caso di trattamento con altri medicinali per il diabete o in caso di anemia megaloblastica, rivolgersi sempre al medico prima di iniziare il trattamento con Slowmet. Durante l'assunzione del farmaco è possibile ritrovare parti della compressa nelle feci. Se ciò accade, non preoccuparsi.

Durante il trattamento con Slowmet continuare a:

  • Assumere alimenti come pane e pasta durante il giorno
  • Seguire la dieta prescritta dal medico, in caso di sovrappeso
  • Effettuare le analisi di laboratorio previste in caso di diabete

Interrompere l'assunzione del farmaco per un breve periodo di tempo in caso di condizione medica associata a disidratazione. I sintomi di acidosi lattica comprendono:

  • Vomito
  • Mal di stomaco
  • Crampi muscolari
  • Malessere e stanchezza
  • Respirazione difficoltosa
  • Bradicardia
  • Ridotta temperatura corporea

Se si manifestano questi sintomi, interrompere immediatamente l'assunzione di Slowmet e rivolgersi ad un medico o all'ospedale più vicino, in quanto l’acidosi lattica è un'emergenza medica che deve essere trattata in ospedale.

In caso di intervento di chirurgia maggiore, interrompere l'assunzione del farmaco durante l'intervento e per un determinato periodo di tempo ad esso successivo.

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:

  • Diuretici 
  • Mezzo di contrasto iodato
  • FANS
  • ACE-inibitori 
  • Antagonisti del recettore dell’angiotensina II
  • Glucocorticoidi 
  • Beta-bloccanti 
  • Beta 2 bloccanti 
  • Insulina, sulfaniluree o meglitinidi

Poiché non sono disponibili dati sull'utilizzo di Slowmet nei bambini, questo medicinale non dovrebbero essere utilizzato nei bambini.

 

Gravidanza e allattamento

 

Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di assumere Slowmet.

Evitare di assumere Slowmet durante il periodo dell’allattamento al seno con latte materno.

 

Come prendere Slowmet

 

La posologia e la durata del trattamento con Slowmet devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica compresse deve essere assunta per via orale con un sorso d’acqua, durante il pasto della sera.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.

 

Slowmet: dosaggio 

 

La dose iniziale raccomandata di Slowmet è di 1 compressa da 500 mg al giorno. Dopo 10-15 giorni, in base ai livelli di glucosio nel sangue, il medico può decidere di modificare gradualmente la dose, per evitare problemi a livello dello stomaco e dell'intestino.

La dose massima raccomandata è di 4 compresse da 500 mg al giorno, che corrisponde ad una dose massima giornaliera di 2000 mg. Slowmet può essere assunto in associazione all'insulina per un maggiore controllo dei livelli degli zuccheri nel sangue.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Slowmet, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente. 

 

Effetti collaterali 

 

Come tutti i medicinali, anche Slowmet può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Nausea, vomito 
  • Diarrea
  • Dolore addominale 
  • Perdita dell’appetito 
  • Alterazioni del gusto 
  • Eritema 
  • Orticaria 
  • Riduzione dell’assorbimento della vitamina B12
  • Epatite 
  • Ittero 
  • Acidosi lattica 
  • Reazioni allergiche 

 

Scadenza e conservazione 

 

La data di scadenza di Slowmet è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.