3%
di sconto extra se acquisti prima di

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Seractil - Foglietto Illustrativo

Seractil è un medicinale a base di dexibuprofene, un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS)

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione

 

Seractil 300 mg compresse rivestite con film

 

Cos’è Seractil

 

Seractil è un medicinale a base di dexibuprofene, un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS).

Seractil è indicato per ridurre l’infiammazione e il dolore provocati da alcune condizioni del corpo.

 

Seractil: formulazioni 

 

  • Seractil 300 mg compresse rivestite con film; 
  • Seractil 300 mg polvere per sospensione orale; Seractil 400 mg polvere per sospensione orale; 
  • Seractil 400 mg compresse rivestite con film.

 

A cosa serve Seractil

 

Seractil è un farmaco antinfiammatorio indicato per alleviare le forme di dolore da lieve a moderato, come:

 

Principio attivo Seractil

 

Il principio attivo contenuto in Seractil è dexibuprofene, un farmaco antinfiammatorio non steroideo.

Come per altri FANS anche questo principio attivo agisce inibendo l’enzima ciclossigenasi, diminuendo la produzione di prostaglandine e altre molecole pro-infiammatorie.

 

Precauzioni per l’uso 

 

Evitate l’utilizzo di Seractil nelle seguenti condizioni:

  • Allergia al principio attivo o ad altre componenti del medicinale
  • Allergia ad altri FANS
  • Emorragie e perforazioni gastrointestinali 
  • Ulcere ricorrenti di stomaco o duodeno 
  • Emorragie cerebrali o altre emorragie attive 
  • Malattie infiammatorie intestinali 
  • Insufficienza cardiaca 
  • Disfunzione epatica o renale grave 

Con l’utilizzo di FANS, in qualsiasi momento durante il trattamento, con o senza sintomi di avvertimento, sono stati segnalati casi di sanguinamento, ulcerazione o perforazione gastrointestinale, che possono risultare anche fatali.

I farmaci antinfiammatori come Seractil possono essere associati ad un modesto aumento del rischio di attacco cardiaco o ictus, specialmente se somministrati in dosi elevate. 

Rivolgersi al medico prima di iniziare ad assumere Seractil in caso di:

  • Ulcera gastrica o duodenale 
  • Ulcere intestinali
  • Colite ulcerosa, morbo di Crohn 
  • Malattie epatiche, renali o dipendenza da alcool 
  • Disordini della coagulazione del sangue 
  • Edema
  • Ipertensione 
  • Malattia cardiaca 
  • Lupus eritematoso sistemico
  • Difficoltà nel concepimento 
  • Collagenopatia 
  • Asma o malattie allergiche 
  • Raffreddore da fieno, polipi nasali 
  • Malattia respiratoria ostruttiva cronica 
  • Porfiria acuta intermittente 
  • Infezioni 
  • Importante intervento chirurgico recente 
  • Diabete 
  • Colesterolo alto 
  • Storia familiare di ictus o infarto 

Molto raramente sono state osservate gravi reazioni di ipersensibilità acuta, come shock anafilattico o reazione allergica grave. In tal caso, interrompere il trattamento e consultare immediatamente un medico.

Dosi elevate di antidolorifico, se assunte per lungo tempo, possono causare mal di testa. Inoltre, Seractil può nascondere i segni di infezioni come febbre e dolore e rallentare il corretto trattamento di infezioni. 

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:

  • Anticoagulanti
  • Beta-bloccanti
  • ACE-inibitori
  • Antimicotici
  • Altri FANS
  • Litio
  • Metotrexato
  • Diuretici
  • Corticosteroidi
  • Digossina 
  • Immunosoppressori
  • Alcuni antidepressivi
  • Antibiotici chinolonici
  • Diuretici risparmiatori di potassio
  • Fenitoina
  • Pemetrexed 
  • Zidovudina
  • Baclofen
  • Farmaci antigottosi 

Evitare di assumere FANS in caso di varicella zoster.

 

Gravidanza e allattamento 

 

L’uso di Seractil durante il periodo della gravidanza non è generalmente raccomandato, specialmente nell'ultimo trimestre. Nei primi 6 mesi, chiedere sempre consiglio al medico.

Piccole quantità di farmaco passano nel latte materno per cui, non assumere Seractil per un lungo periodo o a dosi elevate durante l'allattamento al seno.

 

Come prendere Seractil

 

La posologia e la durata del trattamento con Seractil devono essere stabiliti dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica compresse deve essere assunta per via orale con un bicchiere d'acqua o di altre bevande. Generalmente, viene consigliato di assumere il farmaco durante i pasti, poiché questo aiuta ad evitare disturbi dello stomaco, ma per un effetto più rapido può essere assunto senza cibo.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.

 

Seractil: dosaggio

 

La dose raccomandata di Seractil per l'osteoartrite è di 1 compressa, per 2-3 volte al giorno. Per trattare i sintomi acuti, il medico può incrementare la dose fino a 4 compresse al giorno.

La posologia indicata di Seractil per i dolori mestruali è di 1 compressa, per 2-3 volte al giorno; mentre, la dose raccomandata per dolori lievi e moderati è di 1 compressa, per 2 volte al giorno. Il medico può prescrivere fino a 4 compresse al giorno.

Non assumere più di una compressa per singola dose e quattro compresse al giorno. Seractil non deve essere utilizzato nei pazienti di età inferiore a 18 anni.

Il sovradosaggio può causare nausea, vomito, mal di testa, confusione e movimenti incontrollati degli occhi, sonnolenza, palpitazioni, convulsioni, vertigini e problemi respiratori.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Seractil, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente. 

 

Effetti collaterali 

 

Come tutti i medicinali, anche Seractil può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Forte dolore di stomaco
  • Feci scure, diarrea con sangue, vomito con sangue 
  • Eruzione cutanea o altri sintomi di allergia 
  • Febbre, gola e bocca infiammate, sintomi simil-influenzali 
  • Grave o persistente mal di testa 
  • Ittero 
  • Angioedema, asma aggravato, difficoltà a respirare 
  • Ridotto flusso urinario

Questi sono tutti effetti gravi per cui, interrompere il trattamento e consultare il medico. Altri effetti collaterali includono:

  • Disturbi gastrointestinali 
  • Nausea, vomito
  • Indigestione
  • Diarrea
  • Flatulenza 
  • Costipazione 
  • Bruciore di stomaco
  • Anemia 
  • Ulcere gastrointestinali 
  • Melena 
  • Colite
  • Stomatite 
  • Mal di testa
  • Capogiro 
  • Sonnolenza 
  • Vertigini 
  • Stanchezza
  • Gastrite 
  • Disturbi visivi 
  • Orticaria 
  • Porpora
  • Esantema 
  • Attacchi d’asma 
  • Angioedema
  • Ansia 
  • Rinite 
  • Eruzioni cutanee
  • Reazioni psicotiche 
  • Problemi di funzionalità epatica
  • Depressione 
  • Allucinazioni 
  • Esofagite 
  • Pancreatite 
  • Stenosi intestinale 
  • Edema 
  • Ipertensione 
  • Vasculite
  • Insufficienza cardiaca 
  • Palpitazioni 
  • Ittero
  • Epatite 
  • Gravi infezioni della pelle 
  • Meningite asettica 
  • Ictus 
  • Infarto 

 

Scadenza e conservazione 

 

La data di scadenza di Seractil è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Conservare a temperature inferiori ai 25°C. 

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.