4%
di sconto extra se acquisti prima di

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Esbriet - Foglietto Illustrativo

Esbriet è un farmaco a base di pirfenidone, che appartiene alla categoria dei medicinali immunosoppressori

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione

 

Esbriet 267 mg compresse rivestite con film 

Esbriet 534 mg compresse rivestite con film 

Esbriet 801 mg compresse rivestite con film 

 

Cos’è Esbriet

 

Esbriet è un farmaco a base di pirfenidone, che appartiene alla categoria dei medicinali immunosoppressori.

Esbriet è indicato nei pazienti adulti per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica.

 

Esbriet: formulazioni 

 

  • Esbriet 267 mg compresse rivestite con film; Esbriet 534 mg compresse rivestite con film; Esbriet 801 mg compresse rivestite con film; 
  • Esbriet 267 mg capsule rigide.

 

A cosa serve Esbriet

 

Esbriet è un farmaco immunosoppressore indicato negli adulti per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica (IPF).

La IPF è una malattia in cui i tessuti dei polmoni si gonfiano e si danneggiano nel corso del tempo, provocando difficoltà respiratorie.

 

Principio attivo Esbriet

 

Il principio attivo contenuto in Esbriet è pirfenidone, un farmaco appartenente al gruppo degli immunosoppressori.

Questo principio attivo esercita attività antinfiammatorie e antifibrotiche, riducendo l'infiammazione e la rigidità del tessuto polmonare.

 

Precauzioni per l’uso 

 

Evitare l’utilizzo di Esbriet in caso di:

  • Allergia al principio attivo o ad altri componenti del medicinale
  • Malattia del fegato grave o allo stadio terminale
  • Malattia renale grave o allo stadio terminale che richiede dialisi

Esbriet può causare gravi problemi al fegato che in alcuni casi si sono rivelati fatali. Per questo motivo sarà necessario sottoporsi ad esami del sangue prima di iniziare il trattamento, 1 volta al mese durante i primi 6 mesi di terapia e, successivamente, ogni 3 mesi nel periodo di assunzione di questo medicinale.

Rivolgersi al medico prima di iniziare la terapia con Esbriet in caso di:

  • Problemi renali
  • Problemi al fegato
  • Tabagismo

È possibile che durante l'assunzione di Esbriet insorga una sensibilità maggiore alla luce solare. Evitare dunque di prendere il sole durante questa terapia e applicare quotidianamente crema solare coprendo le braccia, le gambe e la testa per ridurre l'esposizione alla luce. 

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale. In particolare:

  • Enoxacina 
  • Ciprofloxacina 
  • Amiodarone 
  • Propafenone 
  • Fluvoxamina 
  • Omeprazolo 
  • Rifampicina 

Non somministrare Esbriet in bambini e adolescenti con età inferiore a 18 anni.

 

Gravidanza e allattamento

 

Come misura precauzionale è preferibile evitare l'utilizzo di Esbriet durante il periodo della gravidanza, poiché i potenziali rischi per il feto sono noti.

Non è noto se il principio attivo passa nel latte materno per cui, chiedere consiglio al medico rispetto all'utilizzo di Esbriet durante il periodo dell'allattamento al seno.

 

Come prendere Esbriet

 

La posologia e la durata del trattamento con Esbriet devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica compresse rivestite deve essere deglutita con acqua durante o dopo i pasti, in modo da ridurre il rischio di effetti indesiderati come nausea e capogiri. Evitare di bere succo di pompelmo durante il trattamento con questo farmaco.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.

 

Esbriet: dosaggio 

 

La dose raccomandata di Esbriet viene iniziata con 267 mg, 3 volte al giorno per i primi 7 giorni. Dal giorno 8 al giorno 14, viene consigliata una dose di 534 mg, per 3 volte al giorno. Dal giorno 15 in avanti, assumere una dose di 801 mg per 3 volte al giorno.

La dose giornaliera di mantenimento di Esbriet è raccomandata per i pazienti con fibrosi polmonare idiopatica e 801 mg, 3 volte al giorno. È necessario lasciar trascorrere almeno tre ore tra una dose e l'altra.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Esbriet, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.

 

Effetti collaterali 

 

Come tutti i medicinali, anche Esbriet può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Angioedema 
  • Difficoltà a Respirare
  • Orticaria
  • Prurito
  • Ittero
  • Danno epatico
  • Reazioni cutanee
  • Sintomi da ipersensibilità al farmaco

Questi sono tutti effetti gravi per cui, interrompere il trattamento e consultare immediatamente un medico. Altri effetti includono:

  • Sinusite 
  • Infezioni della gola o delle vie aeree
  • Nausea, vomito
  • Problemi di stomaco
  • Stitichezza
  • Diarrea
  • Reflusso gastroesofageo
  • Indigestione
  • Perdita di peso
  • Diminuzione dell'appetito
  • Disturbi del sonno
  • Stanchezza
  • Capogiri 
  • Mal di testa
  • Respiro corto 
  • Tosse
  • Dolori alle articolazioni 
  • Infezioni alla vescica 
  • Sonnolenza
  • Alterazioni del gusto
  • Flatulenza
  • Problemi alla pelle
  • Dolori muscolari
  • Dolore al petto
  • Debolezza
  • Eritema solare 

 

Scadenza e conservazione 

 

La data di scadenza di Esbriet è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.