Neoviderm - Foglietto Illustrativo
Neoviderm è un trattamento a base di betaglucano, una sostanza con proprietà lenitive ed emulsionanti
Indice Foglietto Illustrativo
- Cos’è
- Formulazione
- A cosa serve
- Principio Attivo
- Precauzioni per l'uso
- Gravidanza e allattamento
- Modalità d'uso
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Scadenza e conservazione
Neoviderm emulsione cutanea
Cos’è Neoviderm
Neoviderm è un trattamento a base di betaglucano, una sostanza con proprietà lenitive ed emulsionanti.
Neoviderm è indicato in adulti, bambini e neonati per il trattamento di irritazioni, scottature e piccole lesioni cutanee.
Neoviderm: formulazioni
A cosa serve Neoviderm
Neoviderm è un trattamento per uso topico indicato per idratare e proteggere la cute in caso di:
- Scottature solari
- Ustioni di primo e secondo grado
- Irritazione cutanea
- Secchezza cutanea
- Piccole abrasioni
Neoviderm, inoltre, può essere utilizzato come protezione sia prima che dopo un trattamento radioterapico.
Principio attivo Neoviderm
Neoviderm è un’emulsione cutanea che contiene betaglucano, una sostanza con effetto idratante, lenitivo e protettivo sulla cute.
Questo polisaccaride agisce attraendo e trattenendo l'acqua negli strati superficiali dell'epidermide e rafforzando il film idrolipidico della cute, favorendo anche la proliferazione e la sintesi del collagene, contribuendo alla riparazione dei tessuti danneggiati.
Precauzioni per l'uso fatto
Evitare l'utilizzo di Neoviderm in caso di allergia al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo trattamento cutaneo. Non utilizzare in caso di lesioni infette o in presenza di sanguinamento.
Dopo l'applicazione, lavare le mani con acqua abbondante. Evitare il contatto con gli occhi o con altre mucose. Nel caso di contatto accidentale, sciacquare abbondantemente con acqua.
Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.
Neoviderm non contiene filtri solari, pertanto, non esporsi alla luce diretta del sole prima o durante l'applicazione di questa crema.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di utilizzare Neoviderm.
Come prendere Neoviderm
La posologia e la durata del trattamento con Neoviderm devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.
La formulazione farmaceutica emulsione cutanea deve essere spalmata direttamente sulla zona interessata.
Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.
Neoviderm: dosaggio
La dose raccomandata di Noviderm è di 1 o più applicazioni al giorno, a seconda della necessità, spalmando l'emulsione direttamente sulla zona interessata e fino a completo assorbimento.
Nel caso di applicazione per ustioni o ulcere estese, è consigliabile consultare il medico prima di iniziare un qualsiasi trattamento con l’emulsione cutanea.
In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Noviderm, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.
Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.
Effetti collaterali
Come tutti i medicinali, anche Noviderm può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Ad oggi sono noti solo i fenomeni relativi a allergia e ipersensibilità cutanea.
Scadenza e conservazione
La data di scadenza di Noviderm è riportata direttamente sulla confezione e sul flacone al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.