Sessione d'esami in vista? Ecco gli integratori per lo studio
Come superare gli esami con gli integratori per lo studio
Le date degli esami si avvicinano inesorabilmente e il dovere ti chiama. Non sempre, però, riesci a mantenere la concentrazione e quell’entusiasmo davanti ai libri, anzi, ti senti stanco e preoccupato.
Niente di strano: purtroppo l’affaticamento psico-fisico, tipico sotto esame, causa il distress (lo stress negativo) che provoca quella fastidiosa, e controproducente, sensazione d’insicurezza. Per fortuna, un valido aiuto arriva dall’alimentazione e dagli integratori per lo studio. Ecco dunque una piccola guida su come scegliere i migliori.
Nutrire le mente è possibile!
Dopo tanto tempo passato sui libri è facile notare un calo delle prestazioni cognitive e, proprio nel momento in cui bisognerebbe dare il meglio di sé, la sensazione di stanchezza, associata a perdita di memoria, concentrazione e attenzione, prende il sopravvento.
Per facilitare il corretto funzionamento cognitivo è importante assumere la giusta quantità di vitamine e sali minerali, che sono implicati anche nel mantenimento del benessere del sistema nervoso. Sono particolarmente importanti:
- Vitamine del gruppo B: B1, B2 e B3 svolgono un ruolo chiave in molti processi metabolici e favoriscono il benessere mentale.
- Vitamine C ed E: potenti antiossidanti che proteggono dall’attacco dei radicali liberi.
- Magnesio: interviene nei processi di trasmissione sinaptica.
- Zinco: interviene nei meccanismi antiossidanti e nel funzionamento del sistema nervoso.
- Ferro: la sua carenza provoca stanchezza anche mentale.
Cosa mangiare (e NON) per affrontare al meglio gli esami
Mangiare bene è fondamentale e, quando si è sotto esame, capita di trascurare l’alimentazione cadendo in alcuni errori, come: digiunare, fare pasti abbondanti, mangiare troppi dolci, bere troppi caffè e dimenticarsi di frutta e verdura.
Sulla tavola di uno studente non devono, invece, mai mancare:
- Yogurt
- Pesce
- Pollo
- Frutta fresca
- Verdure a foglia
- Cereali
Per tirarti un po’ su durante le pause dallo studio assapora (senza esagerare) la cioccolata fondente: un vero e proprio integratore per lo studio perché è energizzante e promuove la produzione dell’ormone del benessere, la serotonina.
Ma come agiscono gli integratori per lo studio?
Quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare: se serve una marcia in più, perché non avvalersi degli integratori per lo studio? Si tratta di prodotti che aiutano la memoria e la concentrazione, alleviando la stanchezza mentale. Quelli consigliati sono a base di:
- Fosforo: crea e gestisce l’energia, sintetizza proteine, grassi e carboidrati, inoltre è essenziale per assimilare le vitamine del gruppo B e favorisce la concentrazione e lo sviluppo cognitivo.
- L-glutammina: un amminoacido essenziale che stimola l’attività celebrale.
- Acetil L carnitina: combatte i radicali liberi nel sistema nervoso e protegge il cervello dall’invecchiamento precoce, promuovendo la formazione del più importante neurotrasmettitore, fondamentale nell’apprendimento e la memoria.
- Acidi grassi della serie Omega 3 come DHA (che protegge il cervello ed è implicato nella prevenzione del declino cognitivo di Alzheimer e Parkinson) e EPA (aumentano le prestazioni cognitive e aiutano il cervello a lavorare con meno sforzo).
3 integratori per superare gli esami al meglio!
Tra i migliori integratori per lo studio, utili a potenziare memoria e attenzione, troviamo:
1. Flaconcini Acutil fosforo Advance: con vitamina B6, asparagina, fosforesina e glutammina, che contribuiscono alla normale funzione psicologica; da assumere durante i periodi di studio e lavoro intenso.
2. Compresse Swisse Energia B+: una formulazione multi nutriente con vitamine, minerali e zinco, che protegge le cellule dallo stress ossidativo.
3. Bustine Be –Total Mind Plus: uniscono alle vitamine del gruppo B, la fosforesina e la glutammina, che contribuiscono al mantenimento dell’efficienza e delle facoltà celebrali.
Se hai qualche dubbio consulta il tuo medico e poi cerca la lista completa degli integratori per lo studio sul catalogo online di Farmacia Europea e…in bocca al lupo!