SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Perché vengono le macchie solari sul viso e come eliminarle

Scopri le cause delle macchie solari sul viso e come eliminarle con i migliori prodotti

Perché vengono le macchie solari sul viso e come eliminarle

SOS macchie solari sul viso? Ecco a cosa sono dovute e come eliminarle

Il sole è un compagno inseparabile delle belle giornate, ma non sempre è così gentile con la nostra pelle. Con l’arrivo dell’estate, infatti, può capitare di notare quelle fastidiose e antiestetiche macchioline scure sul viso. La buona notizia? Con i giusti accorgimenti, è possibile ridurre notevolmente la loro visibilità e, in alcuni casi, farle scomparire del tutto.

Ogni approccio può essere più o meno efficace a seconda del tipo di macchia, del fototipo e dello stato generale della pelle. Quindi vediamo insieme perché si formano le macchie solari sul viso, come eliminarle e qualche consiglio utile a prevenirle. 

Cosa sono le macchie solari e perché vengono sul viso?

Le macchie solari, o lentigo solari, sono piccole aree più scure della pelle dove la melanina si concentra in quantità maggiore. Il risultato? Un colorito non uniforme che può dare un aspetto stanco e invecchiato al viso.

Ma quindi, le macchie solari a cosa sono dovute? Ecco i principali “colpevoli”:

  • Esposizione prolungata ai raggi UV: senza un’adeguata protezione con SPF si stimola una produzione eccessiva e disomogenea di melanina, soprattutto nelle zone del viso più esposte come fronte, naso e zigomi.
  • Invecchiamento cutaneo: la pelle perde parte della sua capacità di rigenerarsi e di mantenere un colorito uniforme, rendendo più evidenti i danni solari accumulati nel tempo.
  • Squilibri ormonali: situazioni come gravidanza, menopausa o l’uso di contraccettivi orali che possono alterare i livelli ormonali.
  • Predisposizione genetica: alcune persone hanno una maggiore tendenza a sviluppare macchie cutanee per fattori ereditari.
  • Uso di farmaci fotosensibilizzanti: come l’utilizzo di antibiotici, antinfiammatori e alcuni cosmetici contenenti ingredienti che rendono la pelle più reattiva ai raggi UV.

Macchie solari sul viso: cosa fare per eliminarle e come prevenirle

Quando ci si chiede cosa fare per le macchie solari, quindi, la risposta non è una sola: la scelta del trattamento giusto dipende dal tipo di macchia, dalla sua profondità e dal tuo tipo di pelle. 

In generale, si può intervenire sia con rimedi cosmetici che con trattamenti professionali, indicati soprattutto nei casi più persistenti, come:

  • Creme per schiarire le macchie solari: con vitamina C, acido cogico, niacinamide o vitamina B3, ideali per regolare la produzione di melanina.
  • Peeling e microdermoabrasione: trattamenti estetici che stimolano il ricambio cellulare.
  • Laser mirato: agisce solo sull’area pigmentata, senza intaccare la pelle sana.
  • Protezione solare quotidiana: fondamentale per evitare che le macchie diventino più scure.

Ma come per tutte le cose, il miglior rimedio è la prevenzione… soprattutto quando si parla di pelle! Oltre alla crema solare, puoi dare una mano alla tua cute dall’interno con integratori per prevenire macchie solari, studiati per proteggere le cellule dai danni causati dai raggi UV e dal cosiddetto “stress ossidativo”. 

Assumere questi integratori qualche settimana prima dell’esposizione solare e proseguire durante l’estate può aiutare la pelle a difendersi meglio e ridurre il rischio che si formino nuove discromie. Naturalmente, gli integratori non sostituiscono la protezione solare, ma la completano, agendo in sinergia con creme e buone abitudini quotidiane.

E proprio le buone abitudini giocano un ruolo chiave:

  • Evita il sole diretto nelle ore più calde.
  • Usa sempre una crema con SPF 50, anche in città e nelle giornate nuvolose.
  • Applica spesso la protezione, almeno ogni 2 ore o dopo il bagno.
  • Segui una dieta ricca di frutta e verdura, preziosa fonte di antiossidanti e vitamine.

Dove trovare i migliori prodotti per eliminare e prevenire le macchie solari

Abbiamo visto come si formano le macchie solari sul viso, come eliminarle e come prevenirle in modo efficace e sicuro, e ora non ti resta che affidarti alle migliori soluzioni pensate proprio per questo problema.

Creme schiarenti, protezioni con SPF e integratori al betacarotene: tutti prodotti scelti per proteggere la pelle, uniformare l’incarnato e restituirle luminosità.

Visita il nostro shop online e scopri la linea completa per la cura e la protezione della pelle dal sole. E, se hai dubbi su quale prodotto scegliere, contatta i nostri esperti,sempre pronti a consigliarti quello più adatto alle tue esigenze.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.