SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Iverscab - Foglietto Illustrativo

Iverscab è un medicinale a base di ivermectina, che appartiene al gruppo dei farmaci antielmintici.

Indice Foglietto Illustrativo

  1. Cos’è
  2. Formulazione
  3. A cosa serve
  4. Principio Attivo
  5. Precauzioni per l'uso
  6. Gravidanza e allattamento
  7. Modalità d'uso
  8. Dosaggio
  9. Effetti collaterali
  10. Scadenza e conservazione
 

Iverscab 3 mg compresse

 

Cos’è Iverscab

 

Iverscab è un medicinale a base di ivermectina, che appartiene al gruppo dei farmaci antielmintici.

Iverscgab è indicato in adulti e bambini per il trattamento delle infezioni causate da alcuni parassiti.

 

Iverscab: formulazioni

 

  • Iverscab 3 mg compresse.

 

A cosa serve Iverscab

 

Iverscab è un farmaco antielmintico indicato per il trattamento di alcune infezioni causate da parassiti, tra cui:

  • Strongiloidiasi intestinale
  • Microfilaremia
  • Scabbia

Iverscab non previene queste infezioni e non agisce contro i vermi adulti. Il farmaco deve essere assunto solo su consiglio del medico quando l'infezione parassitaria è certa o sospetta.

 

Principio attivo Iverscab

 

Il principio attivo contenuto in Iverscab è ivermectina, medicinale che appartiene al gruppo degli antielmintici.

Questo principio attivo agisce attraverso la sua affinità con i canali del cloruro presenti nelle cellule nervose e muscolari negli invertebrati, provocando paralisi neuromuscolare e morte di alcuni parassiti.

 

Precauzioni per l'uso

 

Evitare l'utilizzo di Iverscab in caso di allergia al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale. In linea generale, se si verificano sintomi insoliti e improvvisi dopo l'assunzione di qualsiasi farmaco, come eruzione cutanea, orticaria o febbre, si può dedurre di essere allergici a tale farmaco.

L'uso combinato di dietilcarbamazina citrato per trattare una co-infezione con Onchocerca volvulus può portare a rischio di effetti collaterali, a volte potenzialmente gravi.

Rivolgersi al medico prima di iniziare il trattamento con Iverscab in caso di:

  • Sistema immunitario debole
  • Permanenza in Africa, dove ci sono casi di infestazione parassitaria umana con il verme Loa loa
  • Vive o ha vissuto in parti dell'Africa

Non agisce contro i vermi parassiti adulti e può essere utilizzato solo su consiglio di un medico quando l'infestazione parassitaria è certa o fortemente sospetta.

Informare il medico del trattamento, anche recente, con qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Iverscab non è destinato per prevenire le infestazioni da parassiti tropicali.

 

Gravidanza e allattamento

 

Se è in corso una gravidanza, se ne sospetta o se ne sta pianificando una, o se si sta allattando al seno con latte materno, chiedere consiglio al medico prima di assumere qualsiasi medicinale.

L’uso di Iverscab durante il periodo della gravidanza e quello dell'allattamento al seno con latte materno deve avvenire solo in caso di effettiva necessità e sotto stretto controllo medico.

 

Come prendere Iverscab

 

La posologia e la durata del trattamento con Iverscab devono essere stabilite dal medico in base al tipo di patologia e allo stato di salute generale del paziente.

La formulazione farmaceutica compresse deve essere assunta per via orale, con un po' di liquido. Per i bambini di età inferiore ai 6 anni è possibile frammentare le compresse prima di ingerirle.

Per qualsiasi dubbio o incertezza sulla modalità di assunzione, contattare il medico o il farmacista.

 

Iverscab: dosaggio

 

La dose raccomandata di Iverscab viene stabilita in base al peso, partendo da un peso minimo di 15 kg, in un’unica somministrazione, eventualmente ripetibile dopo 6 o 12 mesi, tranne che per Il trattamento della scabbia, dove il dosaggio prescelto dal medico può essere ripetuto entro 8-25 giorni.

In caso di assunzione/ingestione accidentale di una dose elevata di Iverscab, contattare il medico o recarsi al più vicino ospedale.

Non assumere una dose doppia del farmaco per compensare l’eventuale dimenticanza della dose precedente.

 

Effetti collaterali

 

Come tutti i medicinali, anche Iverscab può provocare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, tra cui:

  • Reazioni allergiche
  • Febbre Improvvisa
  • Eruzioni cutanee
  • Prurito
  • Disturbi respiratori
  • Angioedema
  • Sangue nelle urine
  • Debolezza
  • Stipsi
  • Diarrea
  • Nausea, vomito
  • Dolore di stomaco
  • Perdita di appetito
  • Sonnolenza o capogiro
  • Agitazione e tremori
  • Epatite acuta
  • Cefalea
  • Dolori muscolari e articolari
  • Febbre
  • Sudorazione
  • Tosse o mal di gola
  • Ipotensione
  • Dolore o fastidio ai testicoli
  • Prurito che può peggiorare all'inizio del trattamento (in caso di scabbia)
  • Funzione cerebrale anormale
  • Dolore al collo o alla schiena
  • Sanguinamento nel bianco degli occhi
  • Perdita del controllo della vescica o dell'intestino
  • Difficoltà a stare in piedi o camminare
  • Alterazione dello stato mentale
  • Tachicardia
  • Peggioramento dell'asma
  • Alterazioni della vista

 

Scadenza e conservazione

 

La data di scadenza di Iverscab è riportata direttamente sulla confezione e sul blister al suo interno. La scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

Conservare a temperature inferiori ai 25°C.

Non gettare il medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere sempre al farmacista come smaltire i medicinali scaduti o non utilizzati.

Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.