SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€   |   WHATSAPP 3331850577  |   NUMERO VERDE 800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 39,90€

3331850577     800699743

Ritira il tuo ordine dove e quando vuoi! 🚚 Facile, Veloce, Comodo: Scopri i Punti di Ritiro.

Estratto Di Propoli - Principio Attivo

L'estratto di propoli agisce attraverso molteplici meccanismi grazie alla sinergia dei suoi componenti.

Indice Principio attivo

  1. Principio Attivo: Estratto di Propoli
  2. Come funziona l'Estratto di Propoli
  3. Estratto di Propoli per la protezione delle vie respiratorie
  4. Estratto di Propoli per il mal di gola
  5. Come e quando assumere l'Estratto di Propoli
  6. Modalità di assunzione
  7. Momenti di assunzione
  8. Controindicazioni ed effetti collaterali dell'Estratto di Propoli
  9. Conclusione e consigli utili

Principio Attivo: Estratto di Propoli

L'estratto di propoli è una sostanza naturale prodotta dalle api. Viene utilizzata dalle api stesse per proteggere l'alveare da batteri, funghi e altre infezioni. Negli ultimi anni, l'estratto di propoli è diventato un rimedio naturale molto popolare per supportare il sistema immunitario e trattare diverse problematiche respiratorie e gola infiammata. L'estratto è ricco di composti antiossidanti, antinfiammatori e antimicrobici, che lo rendono ideale per contrastare infezioni e rafforzare le difese del corpo.

Il suo uso risale a secoli fa e viene impiegato sia in medicina tradizionale che in prodotti naturali. Le proprietà antimicrobiche dell'estratto di propoli lo rendono molto utile per la protezione e il trattamento delle vie respiratorie, specialmente in periodi di cambio stagionale o quando si è maggiormente esposti a infezioni virali e batteriche. La propoli è disponibile in diverse formulazioni, come tinture, spray e compresse, che la rendono facilmente integrabile nella routine quotidiana.

Molti integratori naturali contengono l'estratto di propoli per il suo potere rinvigorente e la sua capacità di agire come antibiotico naturale. Poiché è ben tollerato dalla maggior parte delle persone, l'estratto di propoli è una scelta popolare per chi cerca alternative naturali ai farmaci tradizionali, specialmente per chi soffre di mal di gola e raffreddori.

Come funziona l'Estratto di Propoli

L'estratto di propoli agisce attraverso molteplici meccanismi grazie alla sinergia dei suoi componenti. I flavonoidi e gli acidi fenolici esercitano effetti antibatterici danneggiando le membrane cellulari dei patogeni e inibendo i loro sistemi enzimatici. Contemporaneamente, i composti immunomodulanti stimolano le difese naturali, mentre le sostanze antinfiammatorie riducono il processo infiammatorio e alleviano il dolore.

Estratto di Propoli per la protezione delle vie respiratorie

Quando l'inverno si avvicina e le temperature calano, le infezioni respiratorie diventano più frequenti. L'estratto di propoli rappresenta un valido supporto per proteggere le vie respiratorie grazie alle sue molteplici proprietà. La sua azione antimicrobica contrasta direttamente i patogeni responsabili di raffreddori, influenza e altre infezioni respiratorie. Studi di laboratorio hanno dimostrato che i flavonoidi presenti nella propoli possono inibire la replicazione di diversi virus respiratori, tra cui i rhinovirus (principali responsabili del raffreddore comune) e i virus influenzali. L'estratto crea una sorta di barriera protettiva sulle mucose respiratorie, rendendo più difficile l'adesione e la penetrazione dei microrganismi patogeni.

Estratto di Propoli per il mal di gola

Il mal di gola, sia esso causato da infezioni virali, batteriche o semplice irritazione, può essere efficacemente contrastato con l'estratto di propoli. Il suo successo in questo ambito si deve principalmente alle potenti proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie. Quando applicato direttamente sulla mucosa della gola, sotto forma di spray, caramelle o sciroppi, l'estratto di propoli crea un rivestimento protettivo che combatte attivamente i patogeni presenti e calma l'infiammazione dei tessuti. I flavonoidi e gli altri composti attivi penetrano nei tessuti infiammati, riducendo il rossore, il gonfiore e il dolore che caratterizzano il mal di gola.

Come e quando assumere l'Estratto di Propoli

L'assunzione corretta dell'estratto di propoli può fare una grande differenza nella sua efficacia. Il formato del prodotto, la concentrazione, la frequenza e la durata dell'utilizzo variano in base alle condizioni da trattare e alle preferenze individuali. È importante seguire le indicazioni specifiche riportate sul prodotto, poiché le concentrazioni possono variare significativamente.

Modalità di assunzione

L'estratto di propoli è disponibile in numerose forme, ognuna pensata per rispondere a esigenze specifiche.

  • Tintura madre: estratto alcolico concentrato, da diluire in acqua
  • Spray per gola: applicazione diretta sulla mucosa orofaringea
  • Compresse e capsule: per uso interno sistemico
  • Sciroppi: ideali per bambini e per problemi respiratori
  • Caramelle e pastiglie: per un sollievo prolungato del mal di gola

Momenti di assunzione

Per ottenere i migliori risultati dall'estratto di propoli, il momento e la frequenza di assunzione dipendono dalla forma del prodotto e dallo scopo del trattamento. Per problemi respiratori o mal di gola, l'ideale è utilizzare il prodotto più volte al giorno, in modo da mantenere una concentrazione costante di principi attivi sulle mucose. Gli spray e le tinture possono essere applicati 3-4 volte al giorno, mentre caramelle e pastiglie possono essere utilizzate secondo necessità per un sollievo immediato. Per un'azione preventiva durante la stagione invernale, è consigliabile un'assunzione regolare al mattino, eventualmente ripetuta alla sera. I prodotti sistemici come capsule o compresse vanno generalmente assunti ai pasti per migliorare l'assorbimento e ridurre eventuali irritazioni gastriche.

Controindicazioni ed effetti collaterali dell'Estratto di Propoli

Controindicazioni dell'Estratto di Propoli

Prima di utilizzare prodotti contenenti estratto di propoli, è importante considerare alcune situazioni che potrebbero rappresentare controindicazioni o richiedere particolare cautela.

  • Allergia nota ai prodotti delle api
  • Allergia al polline o alle piante della famiglia delle Composite
  • Asma bronchiale in fase attiva
  • Gravidanza e allattamento (consultare il medico)
  • Patologie autoimmuni
  • Malattie epatiche gravi
  • Terapie immunosoppressive in corso
  • Sensibilità o reazioni cutanee a prodotti apistici

Effetti collaterali dell'Estratto di Propoli

Sebbene l'estratto di propoli sia generalmente ben tollerato dalla maggior parte delle persone, possono verificarsi alcuni effetti collaterali, principalmente dovuti a reazioni allergiche o sensibilità individuali. La reazione avversa più comune è il contatto allergico, che può manifestarsi con rossore, gonfiore, prurito o eruzioni cutanee nelle zone di applicazione. Questo rischio è maggiore nelle persone con allergie note al polline, ai prodotti delle api o in chi soffre di dermatite da contatto.

Conclusione e consigli utili

L'estratto di propoli rappresenta uno dei doni più preziosi che ci vengono dal mondo delle api, un vero concentrato di sostanze benefiche che la natura ci mette a disposizione. Con le sue proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e immunostimolanti, offre un supporto efficace per proteggere le vie respiratorie e alleviare il mal di gola, specialmente nei periodi più critici dell'anno. A differenza di molti rimedi sintetici, la propoli agisce su più fronti contemporaneamente: combatte i patogeni, rinforza le difese naturali e favorisce la guarigione dei tessuti. Per ottenere i migliori risultati, scegli prodotti di qualità, preferibilmente biologici e con una percentuale di propoli chiaramente indicata. Ricorda che il colore scuro e il sapore intenso sono segnali della presenza di principi attivi.

Per integrare al meglio l'estratto di propoli nella tua routine di salute, puoi iniziare a utilizzarlo ai primi segnali di raffreddamento o irritazione della gola, senza attendere che i sintomi peggiorino. Un approccio preventivo, con l'uso regolare durante la stagione invernale o nei periodi di maggior rischio, può fare una grande differenza nel mantenere in salute le tue vie respiratorie.

Parafarmacia autorizzata

Farmaciaeuropea è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di farmaci da banco. Clicca qui per verificare i dati della farmacia.